Tag: Tv e Spettacolo

Reggio Calabria: Festeggiamenti per la Madonna, il rito delle frittole  | Video
Calabria, Tv e Spettacolo

Reggio Calabria: Festeggiamenti per la Madonna, il rito delle frittole | Video

Le frittole sono pezzi di maiale cotti in un pentolone d’acciaio chiamato caddara e che si preparano durante i mesi più freddi. Si cuociono riempiendo la caddara di grasso, poi, quando questo si scioglie diventando strutto, si mettono nel pentolone anche altre parti del maiale (lingua, orecchie, muso, pancia, gamboni, cotenne, costolette e salsicce). La cottura in media dura 8 ore e durante tutto questo tempo la caddara, posta davanti a una macelleria, incomincia a spandere i suoi aromi.
Crotone: Il Premio Poseidon ai soccorritori di Steccato di cutro  | Video
Calabria, Tv e Spettacolo

Crotone: Il Premio Poseidon ai soccorritori di Steccato di cutro | Video

La settimana della cultura 2023 arriva a Isola di Capo Rizzuto e approda a Crotone, presso il Museo di Pitagora, diventando itinerante. La sua 8° edizione vede il Premio Poseidon e il Premio Porta D’Argento, proposti ogni anno dall’associazione Leonardo Da Vinci, consegnati nella serata di ieri venerdì 8 e questa sera, alle ore 18,30. L'evento gode del patrocinio del Comune di Crotone e del supporto del consorzio di cooperative sociali Jobel con a capo il presidente Santo Vazzano. La quattro giorni ruota attorno ai personaggi della cultura nazionali e internazionali con mostre di pittura, laboratorio d'arte per bambini e il conferimento di due premi: il premio Poseidon e il premio Porta d'Argento realizzati dal maestro orafo Michele Affidato.
Venezia: “Semidei”: il docufilm dedicato ai Bronzi di Riace  | Video
Calabria, Tv e Spettacolo

Venezia: “Semidei”: il docufilm dedicato ai Bronzi di Riace | Video

Presentato a Venezia in occasione della Mostra Internazionale del Cinema il docufilm "Semidei" dedicato ai Bronzi di Riace. Il documentario prodotto per Palomar Mediawan con la regia di Fabio Mollo e Alessandra Cataleta è stato cofinanziato dal Dipartimento Istruzione Formazione e Pari opportunità della Regione Calabria e dalla fondazione Calabria Film Commission nell'ambito delle attività promosse per il cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace.