Tag: Tv e Spettacolo

Monterosso ricorda il sacrificio del brigadiere Vincenzo Curigliano  | Video
Calabria, Tv e Spettacolo

Monterosso ricorda il sacrificio del brigadiere Vincenzo Curigliano | Video

Monterosso Calabro (VV) | Si è svolta questa mattina al cimitero di Monterosso una breve ma sentita cerimonia di commemorazione del brigadiere del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza Vincenzo Curigliano, deceduto in servizio il 18 settembre 1970 durante i moti di Reggio Calabria. Nel corso della manifestazione, al termine della Messa officiata dal Cappellano della Polizia di Stato, il Questore della provincia di Vibo Valentia Andrea Grassi ha deposto una corona di fiori a nome del Capo della Polizia sulla tomba del caduto, presenti i figli della vittima, il sindaco di Monterosso Calabro, rappresentanze dell’ANPS di Vibo Valentia e di Reggio Calabria, il comandante della Compagnia carabinieri di Vibo Valentia ed una folta rappresentanza della cittadinanza.
Un mare di cultura per il liceo classico pitagora  | Video
Calabria, Tv e Spettacolo

Un mare di cultura per il liceo classico pitagora | Video

Crotone | Il Liceo Classico Pitagora ha realizzato il progetto #unmaredicultura nell’ambito del «Programma #iosonoAmbiente» del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica. Lo scopo è la diffusione dei valori dello sviluppo sostenibile e la promozione di percorsi di conoscenza nel campo delle tematiche della tutela ambientale. In “Un mare di cultura” gli studenti della classe 3D dell’indirizzo AUREUS effettueranno, perciò, attività particolarmente significative di Educazione allo Sviluppo Sostenibile all’interno dell’Area Marina Protetta “Isola Capo Rizzuto”. Un’esperienza immersiva pluridisciplinare, fortemente voluta dalla dirigente prof.ssa Natascia Senatore, che consentirà di approfondire e ampliare dinamiche ambientali, sociali, storico-culturali ed economiche. Una full-immer...
Lo studio di Luzza sul Monastero di San Pietro Spina di Ciano  | Video
Calabria, Tv e Spettacolo

Lo studio di Luzza sul Monastero di San Pietro Spina di Ciano | Video

Gerocarne (VV) | Lo studio di Franco Luzza sul Monastero di San Pietro Spina di Ciano riporta alla luce la storia di un luogo, il punto di partenza per progetti di sviluppo del territorio. Siamo, a volte inconsapevolmente, un popolo che affonda le radici della propria identità in una terra depositaria di un immenso patrimonio culturale che a volte neanche conosciamo. Arte, archeologia, storia e tradizioni rappresentano una testimonianza viva di come la Calabria abbia rappresentato nel tempo un importante crocevia di testimonianze diverse, che, attraverso i secoli, hanno plasmato una identità culturale, spesso legata alla religione. Questo avviene soprattutto nell’entroterra dove, in particolare nel periodo bizantino e normanno, il territorio vibonese pullulava di monasteri e conventi che e...
Consegna del premio porta d’ argento  | Video
Calabria, Tv e Spettacolo

Consegna del premio porta d’ argento | Video

Crotone | La Settimana della Cultura, proposta dall’associazione isolitana Leonardo da Vinci, si è conclusa ieri sera presso il Museo di Pitagora con il Premio Porta D’Argento conferito allo scrittore crotonese Gianluca Facente. Un premio che è diventato itinerante, e che coniuga la cultura con la difesa dell’ambiente e la riscoperta delle tradizioni del territorio della provincia di Crotone. E' stato consegnato allo scrittore e poeta crotonese Gianluca Facente il premio “Porta d’argento” , splendida opera realizzata dall’orafo crotonese Michele Affidato. Gianluca Facente, autore di “Periferia, universo” (2015) e “L’ultimo Re di Delfi” (2016), con cui è stato premiato al “Festival della letteratura e del cinema Il Veliero”, poeta, relatore per il GAK (Gruppo Archeologico Krotoniate). Facen...
Vibo Valentia: tenuta la giornata mondiale dei fisioterapisti  | Video
Calabria, Tv e Spettacolo

Vibo Valentia: tenuta la giornata mondiale dei fisioterapisti | Video

Secondo il Rapporto dell’Organizzazione mondiale della Sanità, più del 40 per cento della popolazione europea è in condizioni di salute che richiedono interventi di fisioterapia, necessari non solo per evitare seri risvolti sul benessere, la qualità di vita e le capacità lavorative delle persone ma anche per «risparmiare» anni vissuti con disabilità. Tanti, però, non ricevono le cure necessarie. In Italia, secondo le stime dell’Oms, potrebbero beneficiare della fisioterapia circa 27 milioni di persone, di cui oltre il 60 per cento per motivi legati principalmente a disturbi del sistema muscolo-scheletrico. E proprio sulle patologie reumatiche e dell’apparato muscolo-scheletrico, si è focalizzata la giornata mondiale della Fisioterapia, celebrata anche a Vibo Valentia e mirata a sensibilizz...