Tag: tecnologia

L’intelligenza artificiale e l’emotional tracking nel marketing
Tecnologia

L’intelligenza artificiale e l’emotional tracking nel marketing

Il mondo del marketing è in continua evoluzione, e l’incontro tra intelligenza artificiale e emotional tracking segna un cambiamento significativo nel modo in cui le aziende interagiscono con i consumatori. Alla base di questa trasformazione vi è la comprensione profonda delle emozioni, da sempre riconosciute come fondamentali per influenzare le decisioni d’acquisto. Tradizionalmente, le emozioni sono state utilizzate dai marketer per attirare l’attenzione e suscitare un interesse duraturo. Oggi, grazie all’emotional tracking, è possibile analizzare le reazioni emotive delle persone in tempo reale attraverso tecnologie avanzate. Queste tecnologie, che utilizzano telecamere e algoritmi di intelligenza artificiale, possono interpretare le espressioni facciali e i movimenti oculari, fornendo ...
L’intelligenza è umana, non artificiale
Tecnologia

L’intelligenza è umana, non artificiale

L’intelligenza artificiale (IA) continua a suscitare discussioni vivaci sul suo impatto nella società contemporanea. Nel suo recente libro, Dennis Yi Tenen, docente di letteratura alla Columbia University, invita a riflettere su un aspetto fondamentale: l’intelligenza non risiede nelle macchine, ma nell’esperienza umana. Tenen ricollega le sue osservazioni a una tradizione storica che mette in discussione l’efficacia delle tecnologie che imitano la conoscenza senza trasmettere comprensione. Secondo Tenen, l’IA non può sostituire l’esperienza umana. La sua natura complessa e sociale deve essere considerata nel contesto delle diverse culture e dei mutamenti sociali in atto. Le tecnologie, compresa l’IA generativa, sono strumenti creati dalla collettività e non possiedono una soggettività pro...
iI giganti tech e la corsa all’intelligenza artificiale
Tecnologia

iI giganti tech e la corsa all’intelligenza artificiale

Nel 2024, Amazon, Microsoft, Meta e Google si preparano a investire una somma straordinaria di 200 miliardi di dollari nell’intelligenza artificiale, segnando un record senza precedenti. Questo imponente investimento rappresenta un incremento significativo rispetto all’anno precedente, con un aumento del 42% rispetto al 2023. Le previsioni indicano che le spese di capitale potrebbero ulteriormente crescere nel 2025, raggiungendo quota 209 miliardi. Una parte sostanziale di questi fondi, circa l’80%, sarà destinata ai centri dati, un elemento cruciale per il supporto delle infrastrutture necessarie a sviluppare tecnologie sempre più avanzate. Questi investimenti non solo evidenziano l’importanza crescente dell’AI nel panorama tecnologico, ma anche la competizione accesa tra i colossi del se...
Android 15 e l’Innovazione delle Notifiche: L’Arrivo delle Rich Ongoing Notifications
Tecnologia

Android 15 e l’Innovazione delle Notifiche: L’Arrivo delle Rich Ongoing Notifications

A partire dalla metà di ottobre, Android 15 è diventato ufficialmente disponibile per gli smartphone Pixel di Google, con la promessa di un imminente arrivo anche sui dispositivi delle aziende partner. Ma l’attenzione di Google non si ferma qui: sembra che il colosso di Mountain View stia già lavorando su nuove funzionalità per il prossimo anno, rendendo Android sempre più simile al sistema iOS di Apple. Una delle novità più interessanti, rivelata dal giornalista di Android Authority Mishaal Rahman, riguarda una nuova API per le “Rich Ongoing Notifications” presente nella Beta 3 di Android 15 QPR1. Questa innovativa funzionalità promette di arricchire le notifiche con dati aggiuntivi e di aggiornarle in tempo reale. Per esempio, un’app potrebbe utilizzare questa API per fornire aggiornamen...
NothingOS 3.0 e le ambizioni future di Nothing: un nuovo sistema operativo basato sull’IA
Tecnologia

NothingOS 3.0 e le ambizioni future di Nothing: un nuovo sistema operativo basato sull’IA

Durante l’estate, Nothing ha rilasciato NothingOS 3.0, il terzo aggiornamento del suo sistema operativo. Sebbene l’aggiornamento non abbia introdotto cambiamenti significativi, il CEO di Nothing, Carl Pei, ha rivelato che l’azienda sta lavorando a un sistema operativo proprietario basato sull’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di competere con i leader di mercato, iOS e Android. In un’intervista a TechCrunch, Pei ha sottolineato l’importanza degli smartphone come strumenti di connessione e comunicazione quotidiana, evidenziando anche la necessità di una maggiore concorrenza nel settore. Criticando il duopolio di Google e Apple, ha affermato che l’azienda sta esplorando come modificare questo stato di cose. La visione di Pei per un sistema operativo basato sull’IA è ambiziosa e potre...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro con Chip M4: performance strabilianti e efficienza energetica
Tecnologia

Apple lancia i nuovi MacBook Pro con Chip M4: performance strabilianti e efficienza energetica

Apple ha svelato il 30 ottobre i suoi attesissimi MacBook Pro equipaggiati con i nuovi chip M4 Pro e M4 Max. Con questo lancio, l’azienda continua la sua tradizione di innovazione nel campo dei computer portatili, introducendo prestazioni che promettono di superare le aspettative sia in termini di potenza che di efficienza energetica. I benchmark dei nuovi dispositivi, trapelati online prima dell’annuncio ufficiale, hanno confermato quanto anticipato: il chip M4 Max si è rivelato il leader indiscusso nelle performance Single-Core su GeekBench 6, battendo le migliori CPU di Intel e AMD. Con un punteggio impressionante di 4.060 punti in Single-Core e 26.675 punti in Multi-Core, il M4 Max mostra un incremento significativo rispetto al precedente M3 Max, con un aumento del 30% in Single-Core e...
Un nuovo record di velocità per il robot umanoide: il modello con le scarpe supera i suoi avversari
Tecnologia

Un nuovo record di velocità per il robot umanoide: il modello con le scarpe supera i suoi avversari

Un robot umanoide innovativo ha recentemente conquistato un nuovo record di velocità, raggiungendo una velocità massima di 12,98 km/h e mantenendola per un impressionante periodo di 34 minuti. Alto 1,71 metri e pesante 65 chilogrammi, questo robot ha superato il precedente record di 11,88 km/h stabilito dall’H1 di Unitree Robotics. La chiave del suo successo? Le scarpe progettate appositamente per offrire un’ottima ammortizzazione e un’elevata aderenza, che permettono al robot di muoversi con maggiore efficienza su superfici irregolari. Grazie a questo equipaggiamento, il robot è in grado di affrontare ambienti difficili, come il deserto del Gobi, senza compromettere le sue prestazioni. In aggiunta, il robot beneficia di sistemi avanzati di intelligenza artificiale e comunicazione ad alta ...
Razer Barracuda X Chroma: cuffie wireless per un’esperienza di gioco immersiva
Tecnologia

Razer Barracuda X Chroma: cuffie wireless per un’esperienza di gioco immersiva

Razer ha lanciato le nuove cuffie wireless Barracuda X Chroma, progettate per i gamer che desiderano un audio di alta qualità accompagnato da un’illuminazione personalizzabile. Questi nuovi dispositivi si integrano nella popolare linea Barracuda, offrendo caratteristiche avanzate e un design accattivante. Le cuffie sono dotate della tecnologia Razer Chroma RGB, che consente di scegliere tra 16,8 milioni di colori e di configurare effetti di illuminazione personalizzati. Gli utenti possono sincronizzare l’illuminazione con oltre 300 giochi grazie all’app Razer Audio e al software Chroma Studio, creando un’atmosfera di gioco coinvolgente. Una delle innovazioni principali delle Barracuda X Chroma è la tecnologia SmartSwitch Dual Wireless, che consente di passare facilmente tra la connessione ...
Apple lancia il nuovo Mac mini M4: prestazioni e novità
Tecnologia

Apple lancia il nuovo Mac mini M4: prestazioni e novità

Il 29 ottobre 2024, Apple ha svelato il nuovo Mac mini, un dispositivo che rappresenta un significativo passo avanti nella sua gamma di computer. Dotato dei recenti chip M4 e M4 Pro, il Mac mini si presenta con un design compatto e potenziato, offrendo prestazioni notevoli per gli utenti che necessitano di un dispositivo versatile. Uno dei punti di forza del nuovo Mac mini è l’aumento delle prestazioni, con un guadagno fino a 1,8 volte rispetto al modello precedente con chip M1 per la CPU e 2,2 volte per la GPU. Questo significa che gli utenti potranno gestire senza difficoltà applicazioni intensive, come il montaggio video e l’elaborazione grafica, grazie alla CPU a 10 core e alla GPU a 10 core del chip M4. La versione Pro, invece, spinge ulteriormente le prestazioni con una GPU a 14 core...
La crescente preoccupazione per l’uso militare dell’IA open source
Tecnologia

La crescente preoccupazione per l’uso militare dell’IA open source

Recentemente, è emerso un episodio significativo nel campo dell’intelligenza artificiale e della sua applicazione in ambito militare. Un gruppo di ricercatori cinesi ha annunciato di aver sviluppato un nuovo modello di IA, chiamato ChatBIT, basato sulla piattaforma open source Llama di Meta. Questa iniziativa ha sollevato interrogativi su come l’open source possa essere utilizzato per scopi militari e sulle implicazioni etiche e legali di tali sviluppi. Il modello Llama, lanciato da Meta, è stato progettato per essere accessibile a tutti, favorendo la ricerca e l’innovazione. Tuttavia, il suo utilizzo da parte di istituzioni militari pone una questione delicata. I ricercatori cinesi, provenienti da diverse istituzioni tra cui l’Accademia di Scienze Militari, hanno dichiarato che ChatBIT è ...