Tag: tecnologia

Il disservizio di ChatGPT: un campanello d’allarme per l’energia e le infrastrutture digitali
Tecnologia

Il disservizio di ChatGPT: un campanello d’allarme per l’energia e le infrastrutture digitali

ADN24Il malfunzionamento di ChatGPT verificatosi tra il 26 e il 27 dicembre ha sollevato nuove preoccupazioni sul futuro dell’intelligenza artificiale, soprattutto riguardo al suo impatto energetico e sulle infrastrutture digitali. Franz Russo, esperto di tecnologie digitali, ha messo in luce come questo disservizio rappresenti il risultato di una corsa frenetica verso l’adozione dell’IA, che potrebbe avere ripercussioni significative nei prossimi anni, con un “contraccolpo energetico” in vista. Secondo Russo, il rapido progresso delle tecnologie AI non è sempre accompagnato da adeguati investimenti in infrastrutture, creando così una vulnerabilità nei sistemi che le alimentano. In particolare, il recente rilascio del modello “Sora” da parte di OpenAI, che permette la creazione di brevi...
La Guerra Informatica: Un Nuovo Campo di Battaglia
Tecnologia

La Guerra Informatica: Un Nuovo Campo di Battaglia

ADN24La guerra informatica, conosciuta anche come cyber guerra, è un conflitto che si svolge nel cyberspazio, dove le nazioni, le organizzazioni e gli individui si affrontano usando strumenti digitali, come attacchi informatici, hacking e manipolazione dei dati. In questo nuovo scenario, le tradizionali strategie belliche sono sostituite o affiancate da operazioni che coinvolgono malware, spyware e altre forme di attacchi digitali. Caratteristiche della Guerra Informatica La guerra informatica può assumere diverse forme, tra cui: Attacchi ai sistemi critici: Le infrastrutture vitali di un paese, come le centrali elettriche, i sistemi di trasporto, le comunicazioni e i servizi sanitari, sono vulnerabili a attacchi informatici. Un attacco ben pianificato potrebbe paralizzare un int...
Sono emerse le specifiche tecniche della Lenovo Legion Go S
Tecnologia

Sono emerse le specifiche tecniche della Lenovo Legion Go S

ADN24Lenovo presenterà tre nuovi portatili della linea Legion Go al CES 2025, che si terrà dal 7 all’11 gennaio. I modelli in arrivo includono il Legion Go 2, il Legion Go S Steam Edition e il Legion Go S. Proprio quest’ultimo è al centro delle indiscrezioni diffuse dal sito VideoCardz. Lenovo Legion Go S 8ARP1 APU: Ryzen Z2 Go (8-core Zen3+) GPU: Radeon serie 800M (RDNA2) Schermo: 8 pollici, risoluzione 1920 x 1080 a 120 Hz, formato 16:10, luminosità 500 nits Storage: 512 GB o 1 TB PCIe Gen 4×4 NVMe Memoria: 16 GB o 32 GB LPPDR5X Batteria: 55,5 Whr Sistema operativo: Windows 11 Prezzo: Circa €600 Uscita: Primo trimestre 2025
Nintendo potrebbe svelare la Switch 2 prima del previsto a causa delle recenti fughe di notizie
Tecnologia

Nintendo potrebbe svelare la Switch 2 prima del previsto a causa delle recenti fughe di notizie

ADN24Con l’aumento delle informazioni trapelate sulla Switch 2, Nintendo potrebbe dover anticipare i propri piani, secondo un analista del settore. Negli ultimi giorni, sono emerse immagini di prototipi e accessori per la nuova console, che mostrano un design simile a quello dell’attuale Switch, ma con dimensioni leggermente maggiori. Tra le novità si vocifera la presenza di Joy-Con magnetici e un nuovo pulsante sul Joy-Con destro. Secondo l’analista Serkan Toto, Nintendo potrebbe presentare la Switch 2 già a gennaio 2025. Una mossa che potrebbe essere dettata dalla necessità di contrastare le continue fughe di notizie e mantenere alto l’interesse del pubblico, anche in considerazione del rallentamento delle vendite dell’attuale Switch. Nonostante Nintendo abbia fissato il 31 marz...
I due anni di ChatGPT: difendiamo la nostra anima dal nuovo deserto in arrivo
Tecnologia

I due anni di ChatGPT: difendiamo la nostra anima dal nuovo deserto in arrivo

ADN24Sono passati due anni dal lancio di ChatGPT, un momento che segna un punto di svolta che non possiamo ignorare. Oggi più che mai, è essenziale resistere a quella che potrebbe trasformarsi in una catastrofe culturale e lavorativa. L’introduzione dell’intelligenza artificiale come ChatGPT porta con sé un cambiamento radicale nelle dinamiche del nostro vivere quotidiano, con rischi di alienazione e disumanizzazione. È nostro compito preservare ciò che rende uniche le nostre esperienze e competenze, per non cadere in un nuovo deserto tecnologico che, se non affrontato, potrebbe compromettere l’autenticità della nostra società.
Denunciò le Pratiche di OpenAI, Trovato Morto l’Ex Ricercatore Suchir Balaji
Tecnologia

Denunciò le Pratiche di OpenAI, Trovato Morto l’Ex Ricercatore Suchir Balaji

ADN24Suchir Balaji, un ex ricercatore di OpenAI, è stato trovato morto nella sua abitazione a San Francisco. La sua morte, avvenuta a 26 anni, è stata classificata come suicidio dalle autorità locali, secondo quanto riportato dai media americani. Balaji era noto per essere stato uno dei principali denunciatori delle pratiche di OpenAI. Lo scorso ottobre, aveva rilasciato un’intervista al New York Times, dove esponeva le sue preoccupazioni riguardo all’uso delle norme sul copyright da parte della società per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale, come ChatGPT. Secondo Balaji, le modalità con cui OpenAI raccoglieva i dati per allenare i suoi algoritmi violavano i diritti d’autore di creatori di contenuti digitali, mettendo a rischio l’industria della creazione di contenuti...
L’88% delle Banche Avrà una Strategia per l’Intelligenza Artificiale Generativa Entro il 2025
Tecnologia

L’88% delle Banche Avrà una Strategia per l’Intelligenza Artificiale Generativa Entro il 2025

ADN24Secondo una recente indagine condotta da Abi Lab con il supporto di Deloitte, l’88% delle banche italiane avrà implementato una strategia per la Generative AI entro il 2025. Di queste, il 38% ha già avviato l’adozione di soluzioni di IA generativa, con impatti tangibili sui processi aziendali. La ricerca, presentata a Milano, ha coinvolto 16 istituti bancari italiani, che rappresentano il 76% dell’attivo bancario nazionale e circa il 79% dei dipendenti del settore. Questo studio sottolinea l’importanza crescente della Generative AI nell’industria finanziaria, poiché la sua adozione è vista come un driver fondamentale per l’innovazione e la competitività delle banche. Le Opportunità Offerte dalla Generative AI per il Settore Bancario La Generative AI offre una vasta gamma di o...
I Big del Web Conquistano l’Italia: Google Insidia la Rai
Tecnologia

I Big del Web Conquistano l’Italia: Google Insidia la Rai

ADN24Nel 2022, il valore economico complessivo del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) in Italia è stato stimato in 19,4 miliardi di euro, pari all’1% del Prodotto Interno Lordo (PIL). L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha recentemente analizzato la ripartizione di queste risorse, rivelando un cambiamento significativo nelle dinamiche di mercato, con i colossi tecnologici internazionali che continuano a guadagnare terreno, mentre i tradizionali operatori italiani mostrano segni di declino. La Domina della Rai e l’Ascesa di Google La Rai, storicamente il principale attore nel panorama mediatico italiano, mantiene la leadership con una quota del 13,1% dei ricavi complessivi del SIC, ma è in lieve calo rispetto al 13,5% registrato nel 2021. Dietro di essa, Go...
Meno Fili e Più Potenza: La Nuova Strada dei Chip Quantistici
Tecnologia

Meno Fili e Più Potenza: La Nuova Strada dei Chip Quantistici

ADN24Il futuro dei computer quantistici potrebbe essere segnato da una rivoluzione che mira a ridurre il numero di connessioni complesse e costose nei chip, rendendoli più potenti ed economici. Questa nuova visione è al centro di uno studio innovativo in fase di valutazione sulla rivista npj Quantum Inf, e riguarda una nuova architettura progettata dalla startup italiana Planckian, un spin-off dell’Università di Pisa e della Scuola Normale Superiore. La Sfida dei Chip Quantistici: Scalabilità e Cablaggio Uno dei principali ostacoli allo sviluppo di computer quantistici più potenti e scalabili è il cablaggio, ossia l’insieme di fili e connessioni necessari per controllare i qubit all’interno dei chip. Questi chip, che devono operare a temperature estremamente basse, vicino allo zero a...
Microsoft Acquista il Doppio dei Chip Nvidia per l’Intelligenza Artificiale Rispetto alle Rivali
Tecnologia

Microsoft Acquista il Doppio dei Chip Nvidia per l’Intelligenza Artificiale Rispetto alle Rivali

ADN24Microsoft continua a consolidare la sua posizione dominante nel campo dell’intelligenza artificiale, acquistando una quantità significativamente maggiore di chip per IA rispetto alle sue principali concorrenti globali. Secondo un report del Financial Times, citato dalla società di consulenza tecnologica Omdia, Microsoft ha acquistato 485.000 chip Hopper di Nvidia nel 2024, più del doppio rispetto ai 224.000 chip acquistati da Meta, la quale è il suo principale rivale nel settore. La cifra è anche notevolmente superiore a quella delle altre big tech come Google e Amazon. I chip Hopper sono una delle architetture più avanzate di Nvidia, progettata specificamente per supportare le applicazioni di intelligenza artificiale su larga scala. Questo acquisto da parte di Microsoft conferma l...