Tag: sai che

Curiosità

Creare un orto sul terrazzo: come fare

Creare un orto sul terrazzo è più semplice del previsto e le soddisfazioni sono davvero molte. Per predisporre un orto basta poco: un balcone o un terrazzo; il secondo spazio è decisamente più ampio del balcone, piccolo o grande che sia, il terrazzo risulta essere lo spazio ideale per un semplice orto e per godersi appieno la natura e i suoi frutti. Consigli per creare un orto sul terrazzo Il desiderio di avere un orto sul terrazzo si potrà realizzare solo se alla base c’è un’attenta valutazione di tutto l’occorrente per la messa in opera dell’orto stesso. Anzitutto bisognerà considerare l’esposizione ed il microclima dello spazio esterno da adibire al nostro orto urbano. La maggior parte degli ortaggi necessita di un’abbondante esposizione solare e di temperature calde, quindi se il terra...
Curiosità

La Storia Curiosa del “Caffè con i Gatti” in Giappone

Una delle curiosità più affascinanti del Giappone è la tradizione dei caffè con i gatti, o “neko cafés”. Questi caffè, in cui i clienti possono sorseggiare una bevanda mentre coccolano gatti, sono nati in Giappone negli anni ’90 e hanno rapidamente conquistato il cuore di molti. La storia di come sono nati questi caffè è legata al desiderio di molte persone, soprattutto in grandi città come Tokyo, di avere un animale domestico, ma senza le difficoltà di prendersi cura di uno. Il problema principale è che molte persone vivono in appartamenti piccoli e affollati, senza spazio sufficiente per accogliere un animale. Allo stesso tempo, la solitudine urbana ha spinto la gente a cercare un modo per entrare in contatto con gli animali senza doverne diventare proprietari. I “neko cafés” offro...
Curiosità

Le Onna-Musha: Donne Guerriere del Giappone Feudale

Le onna-musha erano donne guerriere giapponesi che, al pari dei samurai, partecipavano attivamente alle battaglie e difendevano i territori durante i periodi più turbolenti della storia giapponese. Queste donne, appartenenti alla casta guerriera, hanno giocato un ruolo fondamentale durante le guerre e le lotte tra i clan, contribuendo alla protezione delle loro terre e famiglie. Le onna-musha erano impiegate non solo come combattenti, ma anche in compiti di difesa più strategici, come guardie per gli harem e le residenze femminili nei feudi dei Daimyō, i signori feudali giapponesi. In questo contesto, erano spesso incaricate di proteggere i luoghi più vulnerabili, come le residenze femminili e le famiglie nobiliari, dai nemici. La loro funzione sociale e militare variava in base ai peri...
Curiosità

Il Blue Pond: Un incantevole stagno blu in Giappone

Il Blue Pond (o Aoiike in giapponese), situato a Biei, nella regione di Hokkaido, Giappone, è uno degli angoli più suggestivi e affascinanti del paese. Creato nel 1988 come stagno artificiale per proteggere la città dalle eruzioni vulcaniche, oggi è una popolare meta turistica, conosciuto per la sua caratteristica colorazione blu brillante. Questa particolare sfumatura di blu dell’acqua è dovuta alla presenza di idrossido di alluminio, zolfo e calce, che si mescolano nel bacino, dando vita a un effetto visivo unico e affascinante. A rendere il paesaggio ancora più incantevole, gli alberi sommersi, come i larici giapponesi e le betulle bianche, emergono dal lago creando un contrasto sorprendente e una bellezza naturale che cambia a seconda delle condizioni atmosferiche. Il Blue Pond è...
Curiosità

Perché i popcorn scoppiano?

I popcorn scoppiano a causa di un processo fisico che coinvolge sia il calore che la composizione chimica del chicco. Ogni chicco di popcorn è composto da due parti principali: un guscio esterno duro chiamato pericarpo e una parte interna umida, l’endosperma, che contiene amido e acqua. Quando i chicchi di popcorn vengono riscaldati, l’acqua contenuta nell’endosperma inizia a evaporare, trasformandosi in vapore. A causa del guscio esterno, che è impermeabile e resistente, questo vapore non riesce a fuoriuscire facilmente, causando un aumento della pressione interna all’interno del chicco. Man mano che la temperatura sale, l’acqua contenuta nell’endosperma si trasforma in vapore ad alta pressione, facendo sì che l’amido al suo interno si ammorbidisca. Quando la temperatura raggiunge c...
Curiosità

Perché gli orologi nelle pubblicità sono sempre impostati su 10:10?

Avete mai fatto caso che nella maggior parte delle pubblicità, gli orologi sono sempre impostati su 10:10? Se vi siete chiesti quale sia il motivo, la risposta è legata a una strategia di marketing studiata nei minimi dettagli. Questo particolare orario non è una semplice coincidenza, ma una scelta studiata per massimizzare l’efficacia visiva e psicologica della pubblicità. Innanzitutto, 10:10 permette di vedere chiaramente il quadrante dell’orologio senza coprire il datario, i loghi o altre caratteristiche distintive. La posizione delle lancette, infatti, consente di evidenziare gli elementi più importanti del design dell’orologio, rendendo il prodotto più attraente agli occhi del consumatore. Ma c’è anche un aspetto psicologico interessante. Le lancette a 10:10 creano un effetto ch...
Curiosità

Pineberry: la fragola bianca dal sapore di ananas

La pineberry è una varietà di fragola unica nel suo genere, caratterizzata da un colore bianco e un sapore che ricorda quello dell’ananas, piuttosto che quello della fragola tradizionale. Questo frutto esotico è il risultato di anni di incroci tra diverse varietà di fragole, con l’obiettivo di ottenere piante che producessero frutti con un colore bianco e un sapore simile a quello dell’ananas. La pineberry ha una superficie bianca con piccoli semi visibili sulla sua pelle, che le conferiscono un aspetto quasi esotico. Nonostante il suo colore insolito, la pineberry non è un frutto geneticamente modificato, ma il frutto di una selezione naturale tra varietà di fragole come la Fragaria chiloensis e la Fragaria virginiana, incrociate per decenni per ottenere questa varietà. Il suo sapor...
Curiosità

I fiori percepiscono il ronzio delle api e producono nettare più dolce

Uno studio condotto da Lilach Hadany, ricercatrice dell’Università di Tel Aviv, ha dimostrato che i fiori sono in grado di percepire il suono del ronzio delle api e di rispondere aumentando temporaneamente il contenuto di zucchero nel loro nettare. Questa scoperta apre nuove prospettive sul modo in cui le piante interagiscono con l’ambiente circostante e sugli adattamenti evolutivi che favoriscono l’impollinazione. L’esperimento si è concentrato sulle piante di Oenothera drummondii, diffuse lungo la costa israeliana. Il team di Hadany ha esposto diversi gruppi di fiori a varie frequenze sonore, scoprendo che solo le basse frequenze prodotte dagli insetti impollinatori hanno portato a un aumento significativo della produzione di zucchero, fino al 20% in più. Questo adattamento consente a...
Curiosità

Colazione, rito irrinunciabile: campagna Kellogg’s celebra i risvegli

Ogni mattina è un nuovo inizio, un rituale fatto di abitudini consolidate e piccoli gesti che preparano al resto della giornata. Tra chi ama assaporare un caffè appena fatto e chi cerca ogni scusa per rimanere qualche minuto in più sotto le coperte, il risveglio racconta molto del nostro rapporto con il tempo e con noi stessi e ogni risveglio è unico nel suo genere. La ricerca condotta da Kellogg’s e OnePoll (su un campione composto da 2.000 individui rappresentativo della popolazione italiana 18+), infatti, ha fotografato i mille volti delle nostre mattine, svelando che le routine di inizio giornata presentano un’ampia varietà di preferenze e rituali. La colazione rappresenta un appuntamento irrinunciabile per iniziare la giornata con il piede giusto, con il 70% dei rispondenti che dedica...
Curiosità

1 italiano su 2 sogna di evadere dagli stress quotidiani

Ogni giorno, milioni di italiani sentono il bisogno di staccare da situazioni fastidiose. Dal commento inopportuno di un parente allo spoiler sulla serie preferita, fino alle interminabili video-call, ci sono momenti in cui l’unica via di salvezza sembra essere una pausa tutta per sè. La ricerca “Le evasioni quotidiane degli italiani”, realizzata da AstraRicerche per conto di McDonald’s, indaga le interferenze più diffuse e le modalità di evasione più curiose. L’occasione è il lancio di McCrunchy Chicken, il panino che entra a far parte stabilmente dell’offerta di McDonald’s Italia. Quattro italiani su dieci desiderano ogni giorno, o quasi, evadere dalle situazioni fastidiose: sono, in particolare, gli uomini più giovani (47% Millennials e 46% GenZ), le donne di diverse età (43% GenZ e 43%...