Kintsugi: L’arte giapponese di riparare e valorizzare le imperfezioni
ADN24Il Kintsugi è una tradizionale tecnica giapponese di riparazione della ceramica che trasforma i danni e le imperfezioni in decorazioni artistiche, invece di nasconderle. Il termine deriva da due parole giapponesi: kin (oro) e tsugi (riparazione o giunzione), e infatti la tecnica prevede di usare polvere d’oro, argento o platino per sigillare le crepe nei manufatti in ceramica. In questo modo, ciò che una volta era un oggetto danneggiato, diventa un’opera d’arte unica, con le sue “imperfezioni” che raccontano una storia.
La pratica del Kintsugi ha radici profonde nella filosofia zen giapponese, che valorizza la bellezza dell’imperfezione e l’accettazione della transitorietà delle cose. Questa visione del mondo si esprime nel concetto di wabi-sabi, che celebra l’inevitabilità del dec...