Tag: Motori

MV AGUSTA SUPERVELOCE 1000 SERIE ORO: LA FORMA DEL DESIDERIO
Motori

MV AGUSTA SUPERVELOCE 1000 SERIE ORO: LA FORMA DEL DESIDERIO

MV Agusta ha presentato la nuova Superveloce 1000 Serie Oro, una moto che rappresenta il culmine di un sogno per il marchio italiano. Unisce ricerca stilistica, innovazione tecnologica e prestazioni senza precedenti. Prodotta in soli 500 esemplari numerati, questa belva esclusiva si pone come un oggetto del desiderio per ogni appassionato. STORIA E INNOVAZIONE La Superveloce 1000 Serie Oro è un perfetto equilibrio tra estetica e tecnologia. I gruppi ottici tondi, le linee orizzontali e l’uso di materiali pregiati come la fibra di carbonio richiamano la tradizione MV Agusta. Le ali aerodinamiche rappresentano una nuova frontiera nello sviluppo del design motociclistico. Queste ali non solo migliorano l’aerodinamica, ma contribuiscono anche a una stabilità eccezionale, indispensabile p...
KAWASAKI HYSE: A SUZUKA IL DEBUTTO DELL’IDROGENO
Motori

KAWASAKI HYSE: A SUZUKA IL DEBUTTO DELL’IDROGENO

Anche se per un attimo, vedendo le foto, ci ho sperato, questa non è una Ninja H2 con i reattori di un Eurofighter. Non è nata per battere un record di velocità, ma forse, in un certo senso, per batterne uno di tempo. Mi spiego meglio… Lei è una Kawasaki alimentata con l’idrogeno, la chiamano HySE. Tra qualche tempo, quando l’elettrificazione porterà il silenzio, potrebbe diventare una delle poche alternative per continuare a sentire l’urlo di un quattro cilindri. KAWASAKI HYSE: LA BASE DELLA NINJA H2 Il progetto nasce nel marzo del 2023, con lo sviluppo di un motore a idrogeno basato sul quattro cilindri in linea Supercharged da 998cc della Ninja H2. Le modifiche mirano a consentire l’iniezione diretta di idrogeno nei cilindri. Il telaio della moto è stato progettato per ospitare le...
Renault Symbioz, modello versatile per la famiglia
Motori

Renault Symbioz, modello versatile per la famiglia

Renault Symbioz, modello versatile per la famiglia, riesce nell’impresa di ospitare cinque adulti in un abitacolo confortevole pur mantenendo dimensioni esterne contenute. Posizionandosi tra Captur ed Austral, misura 4,41 metri di lunghezza e 1,79 metri di larghezza, con un passo di 2,64 meri. Compatto all’esterno, Symbioz è generoso all’interno. L’allestimento iconic lo pone ai massimi standard del segmento C. Nella gamma si distingue per l’ambiente molto moderno, contraddistinto dalla scelta di colori e materiali. Le sellerie sono rivestite da un tessuto a maglie larghe e presentano un frammento di losanga sullo schienale dei sedili anteriori. La parte superiore della plancia è impreziosita da motivi con un effetto alluminio spazzolato, mentre la parte inferiore è in Tep con cuciture a v...
Maserati MCXtrema, consegnato primo esemplare a Laguna Seca
Motori

Maserati MCXtrema, consegnato primo esemplare a Laguna Seca

Nel corso di un evento storico a Laguna Seca, in occasione della prestigiosa Monterey Car Week, Maserati ha consegnato al primo cliente la MCXtrema, la più potente super sportiva del brand dedicata al solo utilizzo in pista. In occasione di questo momento storico, la MCXtrema ha toccato per la prima volta il suolo nordamericano. Prodotta in sole 62 unità a livello mondiale, questa spettacolare vettura in edizione limitata coniuga uno splendido design con un’impareggiabile anima da corsa. Lo speciale appuntamento di Laguna Seca ha ospitato il debutto del motore da corsa V6 3.0L biturbo Nettuno in Nord America, dove ha potuto ruggire e correre in pista per la prima volta. La MCXtrema è stata sottoposta a una serie di collaudi rigorosi, culminati con la consegna del primo esemplare alla fine ...
Debutto mondiale di Eccentrica V12 in versione marciate
Motori

Debutto mondiale di Eccentrica V12 in versione marciate

Eccentrica, produttore di restomod con sede a San Marino, ha svelato la sua Eccentrica V12 marciante, una moderna reinterpretazione della leggendaria Diablo. Questo veicolo a produzione limitata, un vero connubio tra l’estetica classica della Diablo e tecnologie all’avanguardia, presenta per la prima volta un potente motore V12 ad aspirazione naturale con angolo di 60°. Nel cofano ha un motore V12 da 5,7 litri, figlio della prima generazione di Diablo risalente all’inizio degli anni ’90 e in grado di erogare 550 CV e 600 Nm di coppia. Il motore si accompagna ad un cambio personalizzato a 6 marce con rapporti riproporzionati e ad un nuovo servosterzo per performance ottimali, elemento assente nelle prime serie di Diablo (1991-1994). Camme nuove, corpo farfallato elettronico e volano ottimiz...
Commissione Ue rivede dazi su import auto elettriche cinesi
Motori

Commissione Ue rivede dazi su import auto elettriche cinesi

Nell’ambito dell’indagine in corso, la Commissione europea ha divulgato alle parti interessate il progetto di decisione per imporre dazi compensativi definitivi sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) dalla Cina. L’obiettivo è dare alle parti interessate l’opportunità di commentare, come è stato fatto anche nella fase provvisoria. Una volta che la Commissione avrà analizzato tutti i commenti delle parti interessate e gli Stati membri avranno espresso il loro parere, la decisione finale sarà pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Previsto un leggero adeguamento delle aliquote del dazio proposte: BYD 17%, Geely 19,3%, Saic 36,3%, altre società collaboranti 21,3%. Tutte le altre società non collaboranti 36,3%. La Commissione ha deciso di concedere un’aliquot...
PROVA TRIUMPH DAYTONA 660: UNA VERA DAYTONA?
Motori

PROVA TRIUMPH DAYTONA 660: UNA VERA DAYTONA?

Come si dice? “Via il dente, via il dolore!”, giusto? Perciò andiamo subito al sodo e affrontiamo la questione più complicata – e al tempo stesso più futile – che riguarda la nuova sportiva stradale di media cilindrata Triumph: il suo nome. A Hinckley hanno infatti scelto di graziare le carene della loro media con il marchio Daytona 660, riservandole dunque l’onore di entrare a tutti gli effetti nella gloriosa stirpe che negli anni 2000 ci ha regalato la 675, sparita dai listini a fine 2016 e poi ritornata fugacemente nel 2019, sotto forma della pregiatissima 765 Moto2 in tiratura limitata. Ed è esattamente in riferimento a questi due modelli che il popolo degli smanettoni di internet pare essersi indignato, ritenendo la nuova 660 immeritevole di tale lignaggio, in virtù del suo status di ...
Lamborghini, la neonata Temerario al Pebble Beach Concours d’Elegance
Motori

Lamborghini, la neonata Temerario al Pebble Beach Concours d’Elegance

PEBBLE BEACH (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Per la Monterey Car Week 2024, Automobili Lamborghini ha accolto i suoi ospiti VIP nello scenario dell’esclusiva Lamborghini Lounge Monterey, una villa privata trasformata in una prestigiosa brand experience che non solo rimanda alla moderna tradizione italiana, ma abbraccia la mission “driving humans beyond” spingendosi oltre i confini. La neonata Lamborghini Temerario è stata presentata alla Lamborghini Lounge in due nuovi colori dedicati, Blu Marinus e Verde Mercurius, che per la prima volta saranno disponibili anche al lancio con il pacchetto ‘Alleggerità per i clienti più inclini alla guida su pista.Temerario rappresenta il nuovo punto di riferimento nel segmento delle supersportive, grazie alle sue prestazioni di livello assoluto. Per tutto il...
DUCATI PANIGALE V4 MY25, LA REGINA È TUTTA NUOVA!
Motori

DUCATI PANIGALE V4 MY25, LA REGINA È TUTTA NUOVA!

Se Ducati voleva stupirci con un mega annuncio in coincidenza con l’apertura del WDW 2024… beh, ci è riuscita. Arriva la Ducati Panigale V4 my25 che, a differenza dei modelli lanciati negli ultimi anni, non rappresenta un semplice affinamento della versione precedente. Sembra più una moto completamente nuova e, a suo modo, rivoluzionaria. ISPIRATA ALLA 916 Cominciamo da una citazione del comunicato stampa ufficiale: “Per disegnare la nuova Panigale V4 il Centro Stile Ducati si è ispirato alla mitica Ducati 916…”. Già vediamo luccicare gli occhi a pletore di appassionati, non solo tra i fan delle moto di Borgo Panigale. Nello specifico, le linee della nuova Panigale V4 sarebbero state sviluppate proprio traendo spunto dalle soluzioni della leggendaria Superbike degli anni 90. Da qui n...
YAMAHA MT-09 Y-AMT: È LEI LA PRIMA AUTOMATICA DI IWATA
Motori

YAMAHA MT-09 Y-AMT: È LEI LA PRIMA AUTOMATICA DI IWATA

Torniamo indietro di circa dieci anni, il ‘Dark Side of Japan’ sta prendendo forma e la prima Yamaha MT-09 comincia a macinare chilometri nelle mani di tanti motociclisti. Da subito diventa un punto di riferimento nel mondo delle naked. Avanti veloce, passando per un restyling e poi per la generazione della piattaforma inerziale, arriviamo all’ultima MT-09. Da oggi lei, la nuovissima hooligan di Iwata, diventa anche la prima Yamaha a offrire l’opzione del cambio Automatico. Si chiama Y-AMT e prevede una funzione manuale con selettore a manubrio. ADDIO ALLE LEVE DI CAMBIO E FRIZIONE La base di partenza per il progetto è la stessa della MT-09 con cambio tradizionale. Restano invariati i valori potenza e coppia del motore CP3, ma frizione e cambio sono affidati a un motore elettrico. Qu...