Tag: Motori

Motori

Stellantis, investiti 38 mln a Verrone per componenti motori elettrici

Hanno preso il via da qualche settimana nello stabilimento Stellantis di Verrone, in provincia di Biella, i lavori per l’allestimento di 56 macchine utensili che, una volta ultimate (sei sono già in fase di installazione), produrranno componenti essenziali per la costruzione di moduli di propulsione elettrica (EDM) che vengono attualmente prodotti in vari impianti del Gruppo in Europa. L’avvio della produzione a Verrone è previsto per la fine del 2027. L’investimento nello stabilimento piemontese, che ammonta a oltre 38 milioni di euro, rientra nelle attività propedeutiche alla realizzazione del Piano Italia, presentato lo scorso 17 dicembre al MIMIT, che pone il nostro Paese al centro delle strategie di Stellantis, attraverso l’aumento dei modelli in produzione, elettrici e ibridi, e la s...
Motori

Alfa Romeo completa la gamma Junior con l’arrivo della Ibrida Q4

Con l’arrivo della nuova Junior Ibrida Q4, Alfa Romeo arricchisce ulteriormente la gamma del suo crossover compatto, già apprezzato in 38 Paesi. A soli pochi mesi dal lancio, il modello ha registrato oltre 27.000 ordini globali, di cui il 19% proveniente dalla configurazione full electric. Un successo che testimonia l’interesse crescente per il brand e per la sua proposta innovativa. La Junior Ibrida Q4 introduce la trazione integrale, una novità che amplia le capacità del piccolo crossover. Grazie alla gestione automatizzata dell’asse posteriore e alla Power Looping Technology, il sistema assicura una trazione ottimale anche quando la batteria è scarica, rendendo il veicolo adatto a qualsiasi tipo di fondo stradale e condizione di guida. Il motore ibrido da 48 Volt è composto da un ...
Motori

Il nuovo codice della strada porta a una riduzione significativa degli incidenti e delle vittime

I primi tre mesi di applicazione del nuovo codice della strada in Italia hanno evidenziato un significativo miglioramento della sicurezza stradale, con un calo del 5,5% degli incidenti. Questo ha avuto come risultato una diminuzione del 20,4% delle vittime e dell’8,8% dei feriti, pari a 61 morti in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato incoraggiante che segna un passo avanti nella prevenzione degli incidenti e nella protezione degli utenti della strada. I numeri parlano chiaro: sono stati registrati 226 incidenti mortali, contro i 274 dello stesso periodo dell’anno precedente, con 238 vittime rispetto alle 299 dell’anno scorso. Anche gli incidenti con lesioni hanno subito una riduzione, passando da 6.227 a 5.712, con 8.407 persone ferite, 815 in meno rispetto a...
Motori

Crisi Nissan: il marchio giapponese a rischio sopravvivenza, ma punta sulla guida autonoma

La Nissan sta attraversando una crisi senza precedenti, frutto delle ingenti risorse investite nello sviluppo di nuove tecnologie. L’azienda giapponese ha puntato con decisione sull’elettrico, ma i risultati sono stati ben al di sotto delle aspettative. Secondo un’intervista rilasciata al Financial Times da due dirigenti anonimi, la situazione è così critica che la casa automobilistica avrebbe al massimo 14 mesi per tentare di sopravvivere. L’inizio del 2025 non ha portato segnali positivi e persino la Honda, inizialmente interessata a un’eventuale partnership, si sarebbe tirata indietro. Se i mercati giapponese e statunitense non genereranno sufficiente liquidità, il futuro del marchio nipponico potrebbe essere compromesso. Nonostante le difficoltà, Nissan non sembra intenzionata a fer...
Motori

Fiat Pandissima: il nuovo SUV compatto in arrivo nel 2025

Il 2025 si preannuncia un anno fondamentale per Fiat, con il lancio di nuovi modelli destinati ad ampliare la gamma del marchio e a rafforzare la sua presenza sul mercato europeo. Tra le novità più attese spicca la nuova Fiat Pandissima, il SUV di segmento C che affiancherà gli altri modelli della famiglia Panda. Anche se il nome non è ancora definitivo, il progetto è stato confermato in passato da Olivier Francois, CEO di Fiat, che aveva utilizzato proprio il termine “Pandissima” per riferirsi a questo nuovo modello. La Fiat Pandissima rappresenta un passo importante nella strategia di crescita del brand italiano. Dopo il lancio della Fiat Grande Panda, la nuova segmento B che punta a diventare un punto di riferimento per la gamma Fiat, e l’imminente arrivo della Fiat 500 ibrida, il ma...
Motori

BMW, utili in calo ma nel futuro ci sono 40 modelli

Il 2024 è stato un anno difficile per Bmw, che ha registrato una serie di difficoltà legate a una combinazione di fattori esterni ed interni. Nonostante le sfide, il colosso automobilistico tedesco guarda al 2025 con una visione a lungo termine, rafforzata da investimenti strategici e innovazioni tecnologiche. L’anno che si è appena concluso ha visto un calo degli utili, scesi del 37% rispetto al 2023, raggiungendo i 7,7 miliardi di euro. Questo risultato riflette un contesto globale caratterizzato da tensioni economiche e politiche, che hanno influito direttamente sui bilanci della casa automobilistica. In particolare, la domanda in calo nel mercato cinese, la crescente concorrenza dei produttori locali, nonchè l’aumento dei costi energetici hanno inciso negativamente sulle performance az...
Motori

Weekend di “Porte Aperte” nelle concessionarie Jeep

Tutti gli showroom Jeep® in Italia aprono le porte nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 marzo, per assecondare l’interesse degli automobilisti italiani verso la gamma di SUV Jeep® che ha appena concluso un 2024 e iniziato un 2025 ricchi di soddisfazioni commerciali: ad esempio, Jeep Avenger ha raggiunto lo scorso anno e ha mantenuto a febbraio il primato di SUV più venduto d’Italia. Non solo: Avenger è anche leader tra i B-SUV 100% elettrici, e il brand Jeep ha consolidato la propria posizione nella top ten delle passenger cars, all’ottavo posto, con una quota del 4,5% nei primi due mesi del 2025. Uno dei segreti del successo di Avenger è una gamma costruita all’insegna della libertà di scelta, uno dei capisaldi della marca Jeep: Avenger è il primo SUV 100% elettrico del brand; è disp...
Motori

La Jaguar Type 00 avvistata sulle strade di Parigi

La Jaguar Type 00 è stata avvistata nelle strade di Parigi per la prima volta dal suo reveal a Miami. Alcune celebrità di primissimo livello sono state immortalate mentre arrivavano nei luoghi più affascinanti della Fashion Week parigina, a bordo dell’inconfondibile e spettacolare vision concept car Jaguar. Domenica, Barry Keoghan, attore irlandese e star di Saltburn, dopo aver assistito alla sfilata di Valentino, si è diretto verso il The Peninsula di Parigi. Il divo è stato visto mentre prendeva i bagagli prima di farsi strada tra la folla per recarsi al suo hotel. Il giorno successivo, Jamie Dornan, attore, modello e musicista, è stato fotografato mentre si recava, a bordo della Type 00 all’iconico Hòtel Plaza Athènèe. Jamie ha salutato la folla prima di essere accompagnato all’interno...
Motori

Maserati incontra il design di Giorgetti

 Maserati svela i primi passi di una nuova collaborazione con lo storico brand di design Giorgetti, in occasione della Milano Design Week 2025, la kermesse internazionale dedicata al design, che attira ogni anno a Milano un pubblico estremamente cosmopolita e variegato. Dall’unione di questi due simboli del Made in Italy, connubio perfetto di eleganza senza tempo e innovazione tecnologica, sono nate una collezione di interior design e un’auto speciale a esemplare unico, realizzata grazie al programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie. Questa partnership tutta italiana è frutto di una condivisione di valori: la meticolosa cura per i dettagli, la ricerca della perfezione e il desiderio di offrire esperienze uniche. Entrambe le aziende incarnano il concetto italiano di “bellezza e maes...
Motori

La nuova smart 5 ha superato i test in condizioni estreme

In vista del lancio europeo della nuova smart #5, il veicolo ha recentemente completato rigorosi test invernali nel Nord Europa. Percorrendo oltre 3.000 chilometri da Mora (Svezia) a Karasjok (Norvegia) e Rovaniemi (Finlandia), il team smart Europe R&D, insieme ai colleghi di smart Cina, ha sottoposto tre prototipi del nuovo SUV completamente elettrico a prove estreme, affrontando alcune delle condizioni climatiche più severe d’Europa. L’obiettivo era semplice ma fondamentale: garantire che la nuova smart #5 fosse completamente pronta per l’uso quotidiano dei clienti europei in qualsiasi condizione. Per raggiungere questo traguardo, il veicolo è stato sottoposto a test approfonditi su tre aspetti chiave. Il primo aspetto analizzato è stato il comportamento del veicolo su strade innevat...