Tag: Motori

Motori

Weekend di Porte Aperte per Suzuki Swift Hybrid

Dopo l’annuncio dell’ingresso in gamma di nuova Swift Hybrid Waku, il prossimo weekend le concessionarie Suzuki aprono le loro porte sabato 22 e domenica 23 marzo per un’occasione da non perdere per scoprire e provare nuova Swift Hybrid, da sempre punto di riferimento del segmento B per compattezza, agilità, tecnologia, efficienza e sicurezza. La gamma Swift Hybrid, è sportiva, moderna, elegante e allo stesso tempo semplice, mantenendo la sua essenza. Disponibile con motore 1.2 Hybrid, è disponibile con due diverse tipologie di trasmissione (manuale o automatica CVT, ndr) e di trazione (2WD o 4WD Allgrip). La nuova Swift Hybrid nella versione con trazione anteriore e cambio manuale, con le sue emissioni di 99g/km CO2 è una vera cittadina modello e può accedere gratuitamente ad alcune ZTL c...
Motori

KIA EV3 arriva in finale ai World Car Awards 2025

Kia EV3 è stata nominata in più categorie tra le “Top Three” ai World Car Awards 2025. Le finaliste, selezionate da una giuria internazionale di 96 giornalisti specializzati di 30 Paesi, sono state annunciate oggi da World Car TV e concorrono per il top honor dell’edizione 2025 del prestigioso concorso. Partendo da una lista iniziale di 52 concorrenti, EV3 è stata selezionata tra le tre migliori proposte in più categorie. Tra queste World Car Design of the Year; World Electric Vehicle e World Car of the Year (overall victory). EV3 stabilisce nuovi standard nel segmento dei SUV elettrici (EV) compatti avendo reso disponibili ad un pubblico estremamente più ampio le innovazioni all’avanguardia dell’ammiraglia EV9 di Kia. EV3 vanta un esterno audace e progressivo e un interno innovativo e pra...
Motori

Nuovo Renault Espace, design moderno per l’ibrida per le famiglie

La voiture à vivre è nel DNA della Marca Renault. Un DNA ora portato nel segmento D da due modelli complementari che si rivolgono a clientele distinte. Il SUV coupè Renault Rafale, dal design elegante e, soprattutto, disponibile con motorizzazione E-Tech 4×4 300 cv, è la scelta prediletta dai clienti che vanno alla ricerca di un veicolo nato per il piacere di guida e le emozioni. Renault Espace, più modulare e in grado di offrire fino a 7 posti, risponde alle esigenze delle famiglie per l’ampio bagagliaio e la modularità più avanzata. Fin dal 1984, Renault Espace, pioniere della sua categoria, si propone come un modello unico. Sono cinque le generazioni che si sono succedute perfezionando e rendendo sempre più moderno questo modello di riferimento diventato iconico. Disponibile a 5 o 7 po...
Motori

KIA conquista quattro titoli agli iF Design Awards 2025

L’edizione 2025 degli iF Design Awards ha visto il trionfo di Kia con l’aggiudicazione di ben quattro titoli, a riprova della sua leadership nel design e nell’innovazione tecnologica in diversi settori. Gli iF Design Awards sono rinomati a livello mondiale per individuare ogni anno le eccellenze del design. Nell’edizione 2025 sono stati premiati il design avveniristico e le innovazioni digitali di Kia, consolidando la reputazione del brand per l’avanguardia tecnologica. I principali iF Design Award 2025 di Kia: Kia EV3 – Automobiles Category; CES 2024 Booth Design (A Place of Inspiration) – Trade Fair Category; CES 2024 Film (A Place of Inspiration) – 3D Digital Animation Category; Kia Mobile App UI/UX – Mobile Application UI Design Category. l riconoscimenti ottenuti da Kia agli iF Design...
Motori

Dacia Jogger nata per l’uso quotidiano

Dacia Jogger, modello versatile fino a 7 posti, ha superato le 100.000 unità vendute dal lancio in Europa, con la versione Hybrid 140 che rappresenta un quarto delle vendite a livello globale. Jogger combina la lunghezza tipica delle familiari con l’abitabilità delle multispazio e le caratteristiche dei Suv. Oltre alla modularità interna, fondamentale per le diverse esigenze di mobilità, che possono spaziare dall’uso quotidiano, al lungo viaggio con la famiglia, anche le motorizzazioni a disposizione permettono di soddisfare diverse necessità, a seconda della tipologia di cliente che decide di acquistare questo modello. Robusta e con una dinamica di guida che offre grande stabilità e sicurezza, offre un ottimo livello di comfort a tutti i passeggeri oltre a equipaggiamenti e sistemi di aiu...
Motori

Blackcircles.it, obiettivo crescita a doppia cifra anche nel 2025

A poco più di un anno dal lancio sul mercato italiano, Blackcircles.it, azienda multimarca del Gruppo Michelin, fa un primo bilancio del 2024 e guarda con ambizione al 2025. Il 2024 ha rappresentato il primo vero anno di attività per Blackcircles.it sul mercato italiano, e le vendite hanno superato le stime del 15%. A contribuire a questa performance sono diversi fattori, “tra cui la presenza di un solido servizio clienti e la possibilità per gli utenti di acquistare pneumatici con il servizio di montaggio incluso presso una rete di circa 1000 officine partner su tutto il territorio italiano, aspetto che distingue il brand. Hanno inoltre influito anche la quantità e qualità dei brand e degli articoli disponibili”, sottolinea Blackcircles. Emanuele Quattrin, amministratore delegato Blackcir...
Motori

Per Piaggio Medley nuova motorizzazione 200 Euro 5+

Piaggio Medley, lo scooter ruota alta di media cilindrata arriva sul mercato nella nuova versione spinta dalla motorizzazione 200, Euro 5+, che si affianca alla classica cilindrata 125, entrambe caratterizzate da un evoluto sistema di start e stop. La nuova gamma Piaggio Medley è già disponibile con prezzi a partire da 3.899 euro, franco concessionario. Il nuovo Medley 200 cresce di cilindrata ed è più potente e scattante: grazie al nuovo e tecnologico monocilindrico a iniezione, raffreddato ad acqua. La potenza del nuovo motore raggiunge i 13 kW e la coppia sale a 16,5 Nm. Valori che, in strada, si traducono in una decisa brillantezza e, ancora più importante nella guida cittadina, in una grande elasticità di marcia. Piaggio Medley coniuga praticità, tecnica e bellezza nel più puro stile ...
Motori

Mazda accelera verso un futuro elettrificato

Mazda Corporation ha presentato la propria strategia per migliorare il suo futuro elettrificato. In occasione della Multi-Solution Briefing Session di Mazda tenutasi a Tokyo, il presidente e Ceo, Masahiro Moro, e i membri del suo team di direzione hanno annunciato tre elementi chiave che consentiranno all’azienda di affrontare in modo flessibile l’era dell’elettrificazione attraverso le politiche di gestione fino al 2030. Mazda migliorerà la propria competitività ottimizzando gli investimenti nelle batterie e in altre aree, riducendo il previsto investimento di 2.000 miliardi di yen a circa 1.500 miliardi di yen attraverso collaborazioni e partnership; Continuerà a fornire ai clienti le giuste fonti di propulsione, assicurando eccellenti esperienze di guida per gli anni a venire; Evolverà ...
Motori

Sulla Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 arriva la trazione integrale

La nuova Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 debutta su strada. Dopo l’apertura degli ordini dello scorso febbraio, la casa del Biscione completa così l’offerta sulla Junior con la versione ibrida e porta due importanti novità: la trazione integrale e le sospensioni posteriori indipendenti MultiLink. La Junior Ibrida Q4, con il suo sistema ibrido da 48V, monta un motore turbo da 1,2 litri, con due motori elettrici da 21 kW per una potenza combinata di 145 CV. Un motore elettrico è previsto sull’asse anteriore, integrato nella trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce, mentre il secondo motore elettrico è montato sull’asse posteriore, garantendo una trazione senza collegamento fisico tra i due assi. Quest’ultimo è inoltre dotato di riduttore che moltiplica la coppia sulle ruote posteriori...
Motori

Arriva la seconda generazione della BMW Serie 2 Gran Coupè

Arriva nei concessionari BMW la seconda generazione del Gran Coupè. Nato nel 2020 si presenta completamente rinnovato negli esterni, all’interno e con un’ampia gamma di motorizzazioni. La BMW Serie 2 Gran Coupè nasce negli stabilimenti di Lipsia e ha un’anima ecosostenibile come la fabbrica che la produce, alimentata da energia solare ed eolica. E’ più lungo di 20 mm, toccando i 4.546 mm, mentre il passo misura 2.670 mm. E’ più largo di 1.800 mm e più alto di 15 mm raggiungendo i 1.445 mm. Il frontale è espressivo, la silhoutte allungata ed il posteriore potente. A barre verticali, e diagonali all’interno, la nuova griglia del radiatore, grande la presa d’aria, ribassato l’aspetto, molto aderente alla strada, con paraurti anteriore ridisegnato. Il gruppo ottico comprende elementi verticali...