Tag: Lifestyle

Lifestyle

I giovani comprano sempre meno auto a vantaggio del noleggio

Sta cambiando il rapporto tra i giovani e l’automobile. Sempre più persone under 35 scelgono di non acquistare un’auto, preferendo soluzioni come il car sharing e il noleggio a lungo termine. Una trasformazione che non è solo economica, ma anche culturale e sociale: la proprietà non è più vista come un traguardo, ma come un peso gestionale e finanziario da evitare. Secondo i dati dell’ACI – Automobile Club d’Italia, le immatricolazioni da parte di giovani tra i 18 e i 35 anni sono diminuite del 30% negli ultimi dieci anni. A spingere verso nuove forme di mobilità sono diversi fattori: l’aumento dei costi fissi, come assicurazione e carburante, le restrizioni alla circolazione nelle aree urbane, e gli stipendi iniziali sempre più bassi che rendono l’acquisto di un’auto poco realistico. Inol...
Lifestyle

La vittoria di Friedrich Merz in Germania e gli impatti sulle aziende italiane

La vittoria di Friedrich Merz, leader della CDU, potrebbe avere conseguenze significative non soltanto per l’economia tedesca in generale, ma anche per le aziende italiane che hanno interessi in Germania. Come facilmente si può immaginare, una grande attenzione è rivolta alla formazione del nuovo governo, attesa entro Pasqua (20 aprile 2025), e alle possibili difficoltà nella creazione di una maggioranza stabile. La coalizione tra CDU e SPD (lo scenario che sembra più probabile) potrebbe non raggiungere i due terzi dei seggi in Parlamento, rendendo più complessa la realizzazione di riforme strutturali. Per questi motivi, l’esecutivo potrebbe concentrarsi su misure economiche mirate al rilancio delle imprese e del settore finanziario, con impatti diretti anche per le aziende italiane che op...
Lifestyle

Destinazione vacanze: mare o montagna?

Destinazione vacanze? Per molti di noi la scelta tra mare o montagna risulta piuttosto complicata, un comune argomento di discussione famigliare quando si avvicina l’estate. A tal proposito, con questo articolo, vi forniremo un aiuto e qualche utile suggerimento per capire se sia meglio optare per una spiaggia bollente o per una fresca località montana. Destinazione vacanze: montagna pro e contro Valigia alla mano, partiamo da subito con i benefici della montagna, la quale propone paesaggi incontaminati, panorami mozzafiato, cielo terso e stelle a portata di mano. Rispetto al mare quando si va in montagna si ha la mente più libera ed è innegabile che si riesca a pensare e a meditare più facilmente. L’essere umano, in montagna, si riconcilia con se stesso ritrovando serenità e pace interior...
Lifestyle

Come scegliere il materasso

Tutti meritiamo di addormentarci cullati da un abbraccio confortevole, capace di sostenerci e di regalarci energia, salute e buonumore. Il riposo notturno risulta essere uno dei pilastri in assoluto del nostro benessere. Meno scontata, forse, è l’associazione tra letto e materasso giusto e un buon sonno ristoratore. Dormire bene, invece ha molto a che fare con il supporto sul quale ci si corica ogni sera e quando si tratta di pianificarne l’acquisto è il caso di farlo con conoscenza e consapevolezza. Se si dorme meglio, si vivrà più a lungo e si preverrà l’insorgenza di tante patologie muscolari o articolari e si affronterà ogni nuovo giorno con il buon umore. Se questi sembrano i presupposti per spingervi a saperne qualcosa in più ecco di seguito alcuni consigli pratici su come scegliere ...
Lifestyle

Comparabile trionfa ai Le Fonti Awards 2025: premiata come Eccellenza dell’Anno per Innovazione e Leadership nei servizi di comparazione

 La cerimonia tenutasi ieri sera a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana, ha visto Comparabile.it conquistare il prestigioso riconoscimento “Eccellenza dell’Anno / Innovazione & Leadership – Servizi di Comparazione” a Le Fonti Awards 2025. In un periodo caratterizzato da continui rincari delle bollette energetiche che pesano sui bilanci familiari, Comparabile.it si distingue per la capacità di mostrare agli utenti il più ampio ventaglio di soluzioni per luce e gas sul mercato italiano. Grazie a speciali piani tariffari, scontistiche dedicate e partnership esclusive, la piattaforma conquista la fiducia di migliaia di famiglie. Questo importante premio, consegnato durante uno degli eventi più autorevoli del panorama economico-finanziario italiano, celebra il percorso innovativo d...
Lifestyle

Istruzione: sono 258 milioni i bambini che non vanno a scuola

L’istruzione è un diritto inalienabile per l’umanità e rappresenta il primo e più importante passo verso una società libera e senza disuguaglianze. Eppure, al giorno d’oggi più di 258 milioni di bambini nel mondo ancora non hanno accesso a un adeguato percorso scolastico, vivendo in condizioni di povertà che li privano anche dei diritti fondamentali. Questo dato mette in evidenza una situazione piuttosto critica, che interessa moltissimi Paesi dove i più piccoli non possono quindi beneficiare di quella che è, a tutti gli effetti, un’importante possibilità di riscatto. L’istruzione permette infatti di contrastare l’analfabetismo, ma anche le sue innumerevoli conseguenze, come la mancanza di opportunità, le disuguaglianze sociali, la scarsa conoscenza dei propri diritti e, soprattutto, l’inc...
Lifestyle

Arredare il terrazzo con idee low cost

L’arredamento degli interni, così come quello dello spazio esterno, andrebbe studiato nei minimi dettagli, seguendo regole di praticità e coerenza con il resto dell’arredo, senza tuttavia trascurare il proprio stile personale. E il terrazzo non fa certo eccezione! Si tratta di uno spazio che nella bella stagione potrà essere sfruttato del tutto permettendoci di vivere piacevoli momenti all’aria aperta. Arredare un terrazzo in maniera elegante ed economica può sembrare difficile, ma con alcune idee di base risulterà facile allestire uno spazio vivibile ed accogliente, a prescindere dalle dimensioni. Ad esempio, per una tipologia di ambiente piccolo, saranno perfette tutte quelle soluzioni salvaspazio, come ad esempio sedie pieghevoli e tavoli allungabili al bisogno; al contrario chi disporr...
Lifestyle

Quando andare in Sicilia? Il periodo migliore per visitarla mese per mese

La Sicilia è una terra di straordinaria bellezza, capace di incantare in ogni stagione dell’anno con il suo mix di storia, mare, natura e tradizioni. Ma qual è il momento migliore per visitarla? La risposta dipende da ciò che cerchi: vuoi goderti spiagge paradisiache senza la folla estiva? O preferisci scoprire le città d’arte e i borghi senza il caldo intenso? Magari sei un amante delle sagre e degli eventi locali? Sicilia in primavera: clima ideale e meno turisti La Sicilia, con la sua ricca storia, la sua cultura unica e i suoi paesaggi mozzafiato, è una destinazione turistica da non perdere tutto l’anno. Tuttavia, la primavera si distingue come uno dei periodi più ideali per visitare questa regione affascinante. Da marzo a maggio, il clima siciliano offre temperature miti e piacevoli, ...
Lifestyle

Come prendersi cura del proprio animale al meglio

Nessuno dubita del grande affetto che si prova nei confronti dei nostri amici a quattro zampe, tuttavia, a volte commettiamo qualche errore e lo facciamo con le migliori intenzioni. Già, perché, senza saperlo anziché far del bene a Fido o a Micio, possiamo finire per fargli più male che bene. Ecco quali sono gli errori più comuni da evitare, così da prendersi cura del proprio animale al meglio. Non trattarli allo stesso modo Uno degli errori più frequenti è quello di considerare cani e gatti allo stesso modo, senza tener conto delle peculiarità delle differenti specie. Ciò significa che è sbagliato aspettarsi dal gatto quello che ci si aspetterebbe da un cane e viceversa. Ad esempio, per quanto si possa addestrare Micio, è impensabile che risponda ai nostri comandi come riesce Fido: il fel...
Lifestyle

Consigli per camminare in alta quota

Camminare in montagna, in alta quota, immersi totalmente nella natura, circondati da panorami unici e con il cielo così vicino da sembrare di poterlo toccare con un dito, è un’esperienza fantastica, impossibile da dimenticare. Cosa vuol dire camminare in alta quota Con il termine alta quota ci si riferisce a tutte quelle attività di montagna che si svolgono sopra i 2.400 metri come per esempio il trekking, l’arrampicata o l’alpinismo. Le escursioni in alta quota possono avere un unico punto base (rifugio) al quale si farà ritorno alla fine di ogni giornata oppure si può camminare a tappe e fermarsi a dormire in rifugi sempre diversi. Gli effetti dell’altitudine sul nostro corpo In alta montagna la quantità di ossigeno presente nell’aria è uguale a quella presente a livello del mare, quello...