SI CHE…La sindrome del “cuore infranto” parte dal cervello
La sindrome del cuore infranto, conosciuta anche come sindrome di Takotsubo, è una condizione cardiaca che può essere scatenata da un forte stress emotivo. Recentemente, una ricerca condotta dal Policlinico di Foggia ha dimostrato che questa sindrome ha una base scientifica nel cervello. Lo studio, realizzato dai team delle strutture di cardiologia universitaria e di medicina nucleare, è stato pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology: Cardiovascular Imaging.
La ricerca ha valutato l’attività funzionale del cervello attraverso la tomo-scintigrafia cerebrale su pazienti con sindrome del cuore infranto e sospetta demenza vascolare, rivelando caratteristiche peculiari a livello encefalico. Molte di queste pazienti sviluppano la sindrome in seguito a stress emotivo intens...