Tag: Curiosità

Curiosità

Come fa un aereo a decollare? Non è solo grazie alla velocità

Gli aerei non decollano spesso con la massima potenza, poiché non è necessario e potrebbe addirittura essere controproducente. Di solito, gli aerei commerciali mantengono una potenza dei motori ridotta durante il decollo, utilizzando la quantità minima necessaria per sollevarsi in volo e, se necessario, abortire in sicurezza. Questo approccio è principalmente finalizzato a ridurre i costi: i motori, che possono costare da 5 a 40 milioni di dollari ciascuno, subiscono particolari stress quando operano alla massima spinta. Limitando la potenza durante i decolli, si estende il tempo tra le costose revisioni e si prolunga la durata utile del motore dell’aeroplano. Questa pratica aumenta anche la sicurezza, poiché una minore potenza dei motori riduce il rischio di guasti e migliora la manovrabi...
Curiosità

SAI CHE…i polpi hanno tre cuori?

Due cuori pompano il sangue verso le branchie, dove avviene lo scambio di ossigeno, mentre il terzo cuore pompa il sangue ossigenato al resto del corpo. Questo sistema circolatorio speciale permette ai polpi di adattarsi all’ambiente marino, che può essere povero di ossigeno in alcune zone. Tuttavia, c’è un dettaglio curioso: quando un polpo nuota, il cuore che pompa il sangue al corpo si ferma temporaneamente, il che significa che i polpi tendono a stancarsi molto più rapidamente mentre nuotano rispetto a quando si muovono strisciando sul fondale marino. Inoltre, i polpi sono esseri straordinariamente intelligenti. Sono noti per la loro capacità di risolvere problemi complessi, aprire contenitori e persino utilizzare strumenti, come conchiglie e noci di cocco, per proteggersi dai preda...
Curiosità

Come si realizza un profumo di successo

Creare un profumo di successo non è solo una questione di chimica, ma un’arte che intreccia sensazioni, emozioni e identità. Ogni fragranza racconta una storia e ha il potere di evocare ricordi, creare connessioni e suscitare desideri. Per questo, dietro ogni essenza iconica si cela un lungo lavoro di ricerca, sperimentazione e strategia. Dalla selezione delle materie prime alla costruzione di un bouquet equilibrato, dalla definizione dell’identità visiva alla strategia di comunicazione, ogni dettaglio è fondamentale per conquistare il mercato. Profumieri, esperti di marketing e testimonial lavorano insieme per trasformare un’idea olfattiva in un prodotto che non solo viene indossato, ma diventa parte dell’immaginario collettivo. Le fragranze più amate nascono dall’incontro tra tradizione ...
Curiosità

Come aprire un panificio

Assumere i panni di un imprenditore, avviando un’attività propria, è una scelta che vale la pena abbracciare, indipendentemente dal settore. Tra le tante possibilità percorribili, c’è ad esempio quella di aprire un panificio. Nei prossimi paragrafi vedremo come fare. La scelta del negozio Non è necessario possedere un titolo di studio particolare per svolgere una professione come quella del panettiere. Chi intende intraprendere questa strada deve però frequentare un corso di panificazione o svolgere un periodo di apprendistato presso panifici o imprese alimentari del settore. Oltre a essere panettiere per mestiere, per ovvi motivi, nel momento in cui si decide di aprire un panificio, una delle prime cose a cui prestare attenzione è la scelta del negozio. È bene sapere che il panificio deve...
Curiosità

Parrocchia di Vicenza: serata hamburger gratis per attirare i giovani in chiesa

L’Unità pastorale Castelgomberto-Trissino, in provincia di Vicenza, ha lanciato un’iniziativa originale per attrarre i giovani a frequentare la parrocchia. L’invito, che appare sulla locandina postata sui social, recita “hamburger dove non te lo aspetti”, con la scritta “free” e una precisazione che l’evento è “libero e gratuito” e destinato a “giovani e giovanissimi, dalla terza media in su”. Questo evento, previsto per il 31 gennaio, è stato ideato dal parroco don Domenico Pegoraro della chiesa di San Pietro a Trissino e prevede non solo cibo, ma anche musica e altre attività presso la chiesa. La trovata ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni la considerano una proposta simpatica e moderna, capace di coinvolgere i giovani, altri hanno espresso critiche su Facebook, definend...
Curiosità

SAI CHE …WINSTON CHURCHILL..

Una curiosità interessante su Winston Churchill è che era un appassionato pittore⁽¹⁾! Durante i momenti di stress e le pause dai suoi impegni politici, Churchill amava ritirarsi nella sua stanza da pittura per dipingere. Ha creato oltre 500 opere, principalmente paesaggi e ritratti, e alcune delle sue tele sono state esposte in gallerie d’arte. The post SAI CHE …WINSTON CHURCHILL.. first appeared on ADN24.
Curiosità

SAI CHE…ORSON WELLES…

Una curiosità interessante su Orson Welles è che, nonostante la sua fama come regista e attore, ha avuto una carriera radiofonica molto rilevante⁽¹⁾. Nel 1938, Welles ha diretto e interpretato la famosa trasmissione radiofonica “The War of the Worlds”, un adattamento del romanzo di H.G. Wells. La trasmissione era così realistica che molti ascoltatori credettero davvero che gli alieni stessero invadendo la Terra, causando panico e caos in alcune aree degli Stati Uniti. The post SAI CHE…ORSON WELLES… first appeared on ADN24.
Curiosità

Il Mojito di Hemingway: Un Cocktail con Storia e Carattere

Il Mojito è un cocktail iconico, rinfrescante e versatile, ma una versione particolare di questo drink deve la sua fama a uno dei più grandi scrittori del XX secolo: Ernest Hemingway. La passione di Hemingway per i cocktail e la sua vita avventurosa sono strettamente legate a questo drink cubano, che ha trovato il suo posto nei bar di tutto il mondo. Le Origini del MojitoIl Mojito è nato a Cuba e ha le sue radici nel “Draque”, una bevanda a base di aguardiente (un precursore del rum), lime, zucchero e menta, creata nel XVI secolo dal famoso corsaro Sir Francis Drake. Con l’avvento del rum, il Draque si evolse nel Mojito che conosciamo oggi, composto da rum bianco, succo di lime, zucchero, menta fresca e acqua gassata. Hemingway e La Bodeguita del MedioErnest Hemingway trascorse molti...
Curiosità

SAI CHE..L’ACQUA TONICA…

L’acqua tonica ha una storia affascinante che risale al XVIII secolo⁽¹⁾. È stata originariamente creata come una bevanda medicinale per prevenire la malaria, grazie al chinino, una sostanza estratta dalla corteccia dell’albero della china⁽¹⁾. Gli ufficiali britannici in India iniziarono a mescolare il chinino con acqua di soda e zucchero per renderlo più gradevole, dando così origine all’acqua tonica come la conosciamo oggi⁽¹⁾. Nel 1858, Erasmus Bond brevettò la prima acqua tonica commercialmente prodotta, chiamata “Improved Aerated Liquid”⁽¹⁾. Tuttavia, è con l’invenzione del gin tonic che l’acqua tonica ha guadagnato popolarità come bevanda rinfrescante e non più come medicinale⁽¹⁾. Oggi, l’acqua tonica è ampiamente utilizzata nei cocktail, soprattutto nel gin tonic, e viene prodot...
Curiosità

LO SAI CHE…IL GIN…

Il gin ha una storia davvero affascinante e piena di curiosità! Una delle più interessanti riguarda la sua origine: il gin nasce in Olanda nel XVII secolo, inventato dal medico olandese Franciscus Sylvius. All’inizio, il gin era usato come medicina per curare vari disturbi, tra cui problemi digestivi e renali. Un’altra curiosità è legata al periodo del “Gin Craze” in Inghilterra durante il XVIII secolo. A quel tempo, il consumo di gin era talmente diffuso che si stima che un quarto delle abitazioni londinesi producesse e vendesse gin. Questo ha portato a gravi problemi sociali e a un forte aumento dell’alcolismo, tanto che il governo inglese ha dovuto emanare diverse leggi per cercare di contenere la situazione. Inoltre, il gin è noto per il suo ingrediente distintivo, le bacche di g...