SAI CHE… I Vini italiani hanno un cambiamento climatico?
Il cambiamento climatico sta avendo un impatto significativo sulla viticoltura europea, e l’Italia si trova tra i Paesi più colpiti. Un recente studio condotto dall’Università Ca’ Foscari di Venezia e da Eurac Research di Bolzano ha analizzato la vulnerabilità delle denominazioni di origine protetta (DOP), evidenziando la necessità di adattamenti per garantire la sopravvivenza di molte di esse.
Le DOP italiane, come il Trebbiano d’Abruzzo e il Lambrusco Mantovano, sono esposte a rischi crescenti a causa di temperature in aumento e minori precipitazioni. La rigidità dei disciplinari di produzione, che tutelano l’autenticità dei vini legati a specifici territori, può rivelarsi un ostacolo nell’affrontare queste nuove sfide. In particolare, le norme attuali limitano l’uso di varietà di uve pi...