Autore: ADN24 Redazione

Tecnologia

GITEX Africa, a Marrakech la terza edizione sul futuro digitale

Marrakech si prepara a ospitare la terza edizione di GITEX Africa Morocco, il più grande evento tecnologico del continente, in programma dal 14 al 16 aprile 2025. Questa edizione promette di essere la più ambiziosa di sempre, con un focus su intelligenza artificiale, infrastrutture digitali e innovazioni dirompenti. Dopo il successo delle edizioni precedenti, il GITEX Africa Morocco 2025 rafforza il suo ruolo strategico nel panorama tecnologico africano, riunendo oltre 1.400 espositori provenienti da 130 Paesi. L’evento offrirà conferenze specialistiche, forum di networking e programmi innovativi per accelerare la digitalizzazione del continente. Tra le principali iniziative in programma. Africa Future Connectivity: un summit dedicato a telecomunicazioni, cloud e data center per promuovere...
Musica

Simone Cristicchi torna sul palco con il Summer tour 2025

Dopo il successo del tour teatrale Franciscus e l’acclamazione al Festival di Sanremo 2025 con Quando sarai piccola – brano che gli è valso il Premio Bigazzi per la miglior composizione e il Premio Sala Stampa Lucio Dalla – Simone Cristicchi torna a incantare il pubblico con il nuovo progetto live: Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025. Un concerto che sfugge alle definizioni, elegante e sorprendente, capace di esaltare l’eclettismo di un artista che abita la musica, la poesia e il teatro con straordinaria naturalezza. Sul palco, Cristicchi si svela in tutta la sua essenza: cantattore, poeta della parola e interprete sensibile, capace di muoversi tra registri diversi con quella maestria che lo ha reso una figura unica nel panorama artistico italiano. Lo spettacolo sarà un itinerario a...
Musica

Sal Da Vinci il 6 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli

Dopo il trionfo al Teatro Augusteo con lo spettacolo “Stasera… che sera!”, che ha accolto oltre 40.000 spettatori in sole 24 repliche, Sal Da Vinci ci dà appuntamento al prossimo 6 settembre con “Stasera che sera! Special edition”: una serata-evento, consacrazione dei suoi oltre 40 anni di carriera, che lo vedrà esibirsi per la prima volta in uno dei luoghi simbolo della città di Napoli, Piazza del Plebiscito. Un vero e proprio regalo dell’artista alla sua città, un concerto che sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i più grandi successi di una delle personalità più amate della scena musicale nazionale. Lo speciale evento, che aprirà la stagione dei concerti a Piazza del Plebiscito, è prodotto e distribuito da Vivo Concerti. Le prevendite saranno disponibili su Ticketone da martedì 18 ma...
Musica

Achille Lauro annuncia a sorpresa nuovo album “Comuni Mortali”

“Comuni mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e da oggi disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi in vetta alle classifiche streaming e radiofoniche degli ultimi mesi e certificati rispettivamente Oro e Platino, Achille Lauro annuncia un nuovo capitolo, frutto della sua continua evoluzione artistica. “Comuni mortali” è disponibile da oggi nei formati Softpack CD, Softpack CD Ed. Autografata, Vinile Standard Nero, Vinile Picture Disc Ed. Limitata, Autografato e Numerata, Vinile Deluxe Ed. Limitata e Numerata con Foto Autografata. Con il suo stile inconfondibile, Achille Lauro è una delle figure più influenti della musica italiana. ...
Motori

Sulla Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 arriva la trazione integrale

La nuova Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 debutta su strada. Dopo l’apertura degli ordini dello scorso febbraio, la casa del Biscione completa così l’offerta sulla Junior con la versione ibrida e porta due importanti novità: la trazione integrale e le sospensioni posteriori indipendenti MultiLink. La Junior Ibrida Q4, con il suo sistema ibrido da 48V, monta un motore turbo da 1,2 litri, con due motori elettrici da 21 kW per una potenza combinata di 145 CV. Un motore elettrico è previsto sull’asse anteriore, integrato nella trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce, mentre il secondo motore elettrico è montato sull’asse posteriore, garantendo una trazione senza collegamento fisico tra i due assi. Quest’ultimo è inoltre dotato di riduttore che moltiplica la coppia sulle ruote posteriori...
Motori

Arriva la seconda generazione della BMW Serie 2 Gran Coupè

Arriva nei concessionari BMW la seconda generazione del Gran Coupè. Nato nel 2020 si presenta completamente rinnovato negli esterni, all’interno e con un’ampia gamma di motorizzazioni. La BMW Serie 2 Gran Coupè nasce negli stabilimenti di Lipsia e ha un’anima ecosostenibile come la fabbrica che la produce, alimentata da energia solare ed eolica. E’ più lungo di 20 mm, toccando i 4.546 mm, mentre il passo misura 2.670 mm. E’ più largo di 1.800 mm e più alto di 15 mm raggiungendo i 1.445 mm. Il frontale è espressivo, la silhoutte allungata ed il posteriore potente. A barre verticali, e diagonali all’interno, la nuova griglia del radiatore, grande la presa d’aria, ribassato l’aspetto, molto aderente alla strada, con paraurti anteriore ridisegnato. Il gruppo ottico comprende elementi verticali...
Motori

Stellantis, investiti 38 mln a Verrone per componenti motori elettrici

Hanno preso il via da qualche settimana nello stabilimento Stellantis di Verrone, in provincia di Biella, i lavori per l’allestimento di 56 macchine utensili che, una volta ultimate (sei sono già in fase di installazione), produrranno componenti essenziali per la costruzione di moduli di propulsione elettrica (EDM) che vengono attualmente prodotti in vari impianti del Gruppo in Europa. L’avvio della produzione a Verrone è previsto per la fine del 2027. L’investimento nello stabilimento piemontese, che ammonta a oltre 38 milioni di euro, rientra nelle attività propedeutiche alla realizzazione del Piano Italia, presentato lo scorso 17 dicembre al MIMIT, che pone il nostro Paese al centro delle strategie di Stellantis, attraverso l’aumento dei modelli in produzione, elettrici e ibridi, e la s...
Tv e Spettacolo

Gli 80 anni di Bobby Solo, l’Elvis italiano tra Sanremo e altri successi

“Se piangi, se ridi”, “Non posso perderti”, “Gelosia” ma, soprattutto, “Una lacrima sul viso”: è questa la canzone che ha identificato Bobby Solo negli ultimi 60 anni. E ora che il cantante ne compie 80 (è nato a Roma il 18 marzo 1945) vale la pena ricordare quando l’abbiamo ascoltata per la prima volta: nel 1964 al Festival di Sanremo, dove l’ha cantata in coppia con lo statunitense Frankie Laine. Da poco lui, che si chiama Roberto Satti, ha adottato il nome d’arte suggeritogli dal manager Vincenzo Micocci. In realtà lui gli ha detto di farsi chiamare Bobby, diminutivo dell’inglese Robert, ma da un’incomprensione con una segretaria della casa discografica, è nato Bobby Solo. Quando arriva al suo primo Sanremo, il cantante è già un fan di Elvis Presley ed è a lui che si ispira nello stile ...
Tv e Spettacolo

E’ morto a 72 anni Fabio Testoni, ‘Dandy Bestia’ e cofondatore degli Skiantos

È morto all’età di 72 anni Fabio Testoni, conosciuto come Dandy Bestia, chitarrista e fondatore degli Skiantos. Ne dà notizia la famiglia sulla pagina Facebook della band. “Con vivo dolore vi annunciamo che oggi 1 6 marzo 2025, Fabio Testoni (Dandy Bestia) chitarrista e anima dagli Skiantos, ci ha lasciato”, si legge. “Vi comunicheremo più tardi tempi e luoghi per un appropriato ricordo”. – Foto IPA Agency –The post E’ morto a 72 anni Fabio Testoni, ‘Dandy Bestia’ e cofondatore degli Skiantos first appeared on ADN24.
Musica

Imagine Dragons, al cinema il concerto-evento all’Hollywood Bowl

Gli Imagine Dragons, 98 milioni di album venduti e 240 miliardi di stream totali, arrivano al cinema da Los Angeles con un attesissimo evento speciale solo il 27, 28, 29 marzo. Nell’iconico contesto dell’Hollywood Bowl, la celebre band vincitrice di un Grammy ha dato vita a un’eccezionale collaborazione con la Los Angeles Film Orchestra per eseguire i suoi più grandi successi e le nuove hit in testa alle classifiche. Durante un concerto di quasi due ore, la band ha fuso il suo sound esplosivo e catartico con splendidi e complessi arrangiamenti sinfonici, eseguiti sul palco da oltre 40 musicisti. L’evento, ripreso nell’autunno del 2024, ha permesso a molti giovani fan di partecipare per la prima volta a un concerto in cui la band è affiancata da un’orchestra e ha regalato agli appassionati ...