SAI CHE… Cure si usavano nell’antichità per i disturni di mente?
Nell’antichità, la comprensione dei disturbi mentali era profondamente influenzata da credenze religiose e superstiziose. I metodi di cura variavano ampiamente a seconda delle culture e delle epoche, ma spesso riflettevano la convinzione che le malattie mentali fossero causate da forze esterne o da squilibri fisici.
Uno dei metodi più comuni era l’esorcismo, praticato da sacerdoti o stregoni che cercavano di liberare gli individui da spiriti maligni ritenuti responsabili della loro condizione. Questo approccio si affiancava a rituali complessi e all’uso di amuleti.
Il salasso era un’altra pratica diffusa, impiegata per “purificare” il corpo dai cosiddetti “cattivi umori”. La rimozione di sangue veniva vista come un modo per ripristinare l’equilibrio dei quattro umori, una teoria medi...