Autore: ADN24 Redazione

Toyota Aygo X JBL Special Edition svelata con playlist “Sound of Noise”
Motori

Toyota Aygo X JBL Special Edition svelata con playlist “Sound of Noise”

Il sistema audio premium JBL, disponibile su Aygo X, viene celebrato con una nuova Special Edition, Aygo X JBL. Dal suo arrivo sulle strade europee nel 2022, Aygo X ha conquistato sempre nuovi clienti attenti allo stile e al design, rafforzando il carattere giovanile e divertente che ha già entusiasmato i guidatori di Aygo per quasi due decenni. A questo si aggiungono ora una posizione di guida più sicura e un abitacolo spazioso. Passando da un corpo vettura hatchback a un crossover, i designer europei di Toyota hanno dato vita alla Aygo X. Questo è stato riflesso dai tecnici audio di JBL, che hanno progettato un sistema audio premium specifico per questo modello, disponibile ora di serie nella nuova Special Edition Aygo X JBL. La definizione delle specifiche del sistema audio è iniziata q...
A Londra produttori cinematografici italiani e britannici, via a collaborazioni
Tv e Spettacolo

A Londra produttori cinematografici italiani e britannici, via a collaborazioni

Cinquanta produttori cinematografici e televisivi italiani e britannici si danno appuntamento all’Istituto Italiano di Cultura a Londra per esplorare prospettive di coproduzioni cinematografiche. L’iniziativa si chiama “Cinematic Bridges – UK meets Italy co-production meetings”. Nasce nell’ambito del London Film Festival, da una collaborazione promossa dal direttore Francesco Bongarrà tra BFI – British Film Institute, la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura (DGCA-MiC) e Cinecittà. Dieci produttori cinematografici e televisivi italiani familiarizzano con le opportunità di coproduzione nel Regno Unito e incontrare produttori britannici interessati a lavorare su progetti con i loro omologhi italiani. “Ognuno dei nostri paesi – spiega Agnieszka Moody, capo dele R...
Oroscopo del giorno | 12 ottobre 2024
Oroscopo

Oroscopo del giorno | 12 ottobre 2024

Ariete: Un weekend ricco di avventure vi aspetta. Dopo aver chiuso la settimana lavorativa con successo, è giunto il momento di partire… L’arrivo della Luna porterà a una breve ma entusiasmante escursione, garantendo momenti di puro divertimento. Toro: Vi sentite inquieti e tesi, ma queste preoccupazioni non sono basate su fatti concreti. L’ansia è palpabile, soprattutto per le condizioni dei familiari più anziani, che possono creare delle apprensioni. Tuttavia, nei prossimi giorni, tutto si calmerà, incluso il vostro stato d’animo. Gemelli: Il fine settimana non rappresenta affatto un momento di relax; al contrario, sarà il giorno più impegnativo della settimana. Infatti, vi attende un trasloco che comporta un cambiamento non solo di abitazione, ma anche di città. Cancro: La fati...
SAI CHE… Fine hanno fatto i figli di Cleopatra?
Curiosità

SAI CHE… Fine hanno fatto i figli di Cleopatra?

Nella storia dell’antico Egitto, la figura di Cleopatra è indissolubilmente legata ai suoi amori e ai suoi figli. La regina, ultima sovrana della dinastia tolemaica, ebbe quattro figli, ciascuno dei quali visse una vita segnata da eventi drammatici e tragici. Dopo la morte di Cleopatra e di Marco Antonio nel 30 a.C., i loro figli dovettero affrontare un destino incerto, segnato dalla sconfitta e dalla cattura da parte di Ottaviano. Il primogenito, Cesarione, nato dalla relazione con Giulio Cesare, rappresentava un potenziale rivale per il potere romano. La sua vita si concluse tragicamente a soli quattordici anni, quando venne assassinato per ordine di Ottaviano, che temeva la sua rivendicazione al trono. Alessandro Elio, il primo figlio avuto con Marco Antonio, nacque nel 40 a.C. e,...
SAI CHE… Nel Golfo Persico c’è una “Venezia Iraniana”?
Curiosità

SAI CHE… Nel Golfo Persico c’è una “Venezia Iraniana”?

Nel cuore del Golfo Persico, sull’isola di Kish, si trova un’affascinante meraviglia architettonica: la Città Sotterranea di Kish, una rete di tunnel e acquedotti che racconta la storia di un ingegno antico e innovativo. Questa cittadina sotterranea, spesso paragonata alla famosa Venezia, offre una nuova prospettiva sul concetto di urbanizzazione e sulla gestione delle risorse idriche in un ambiente arido. Un’Ingegneria Avanzata La storia di Kish risale a oltre duemilacinquecento anni fa, quando gli abitanti dell’antica città di Harireh iniziarono a scavare per realizzare un acquedotto, noto come “kariz”. Questa straordinaria opera di ingegneria, estesa per oltre 10.000 metri quadrati, ha permesso non solo di trasportare acqua potabile, ma anche di creare un intero ecosistema commerc...
SAI CHE… C’era una Tassa sull’Urina nell’Antica Roma?
Curiosità

SAI CHE… C’era una Tassa sull’Urina nell’Antica Roma?

Nell’antichità, il sistema fiscale di Roma presentava delle peculiarità che oggi farebbero sorridere e, allo stesso tempo, riflettere. Tra le tasse più bizzarre imposte dall’imperatore Vespasiano nel I secolo d.C., spicca quella sull’urina, un’imposizione che rivelava non solo l’ingegno della burocrazia romana ma anche il bisogno urgente di nuove fonti di reddito. Durante il suo regno, Vespasiano si trovò di fronte a un’importante sfida: garantire entrate fiscali per finanziare progetti ambiziosi, tra cui la costruzione del Colosseo. In un’epoca in cui le risorse scarseggiavano, decise di attingere a una materia prima inusuale: l’urina. Questa sostanza, infatti, era utilizzata per estrarre ammoniaca, un elemento cruciale nella concia delle pelli. L’urina veniva raccolta in appositi orin...
SAI CHE… L’Inno di Nikkal è la melodia più antica della storia?
Curiosità

SAI CHE… L’Inno di Nikkal è la melodia più antica della storia?

Nel vasto panorama della musica antica, spicca un’incredibile scoperta: l’Inno di Nikkal, considerato il più antico brano musicale conosciuto al mondo. Questo pezzo straordinario risale a circa 3.400 anni fa ed è stato rinvenuto su tavolette d’argilla scritte in caratteri cuneiformi, note come Canti Hurriti. Trovate durante scavi archeologici a Ugarit, un’importante città dell’antico Medio Oriente, queste tavolette offrono uno sguardo unico sulla vita e la cultura di un’epoca lontana. L’Inno di Nikkal, in particolare, si distingue per la sua notazione musicale, rappresentando un esempio pionieristico di composizione musicale. Nonostante il suo autore rimanga anonimo, il canto celebra Nikkal, una dea associata alla fertilità e alla frutticoltura, la cui venerazione si diffuse oltre Ugari...
SAI CHE… C’è un Colosseo Nero a Catania?
Curiosità

SAI CHE… C’è un Colosseo Nero a Catania?

Nel cuore di Catania, sotto la frenesia della vita moderna, si cela un tesoro archeologico meno noto ma ricco di storia: il Colosseo Nero. Questa antica struttura, a differenza del celebre Colosseo di Roma, ha una sua peculiarità che la distingue, non solo per la sua architettura, ma anche per il suo legame profondo con la storia e le tradizioni locali, in particolare con Sant’Agata, la Santa protettrice della città. Un Anfiteatro dalla Storia Affascinante Situato sotto Piazza Stesicoro, il Colosseo Nero si presenta con materiali tipici della zona, come mattoni rossi e pietra lavica, che gli conferiscono un aspetto distintivo e un fascino unico. La sua origine risale all’epoca romana, e nel corso dei secoli ha subito numerosi cambiamenti e ristrutturazioni. Già nel III secolo, l’anfi...
SAI CHE… C’era un Vegetariano nell’Antica Roma?
Curiosità

SAI CHE… C’era un Vegetariano nell’Antica Roma?

Nel III secolo d.C., Porfirio di Tiro, allievo di Plotino, si distingue non solo per le sue idee filosofiche ma anche per la sua audace posizione sul vegetarianesimo. In un’epoca in cui gli animali erano considerati strumenti utili all’uomo, il pensatore fenicio sfida le convenzioni sociali con argomentazioni sorprendenti e un pensiero all’avanguardia. Porfirio, un teologo e astrologo dell’antica Roma, scrisse un importante trattato sugli animali intorno al 270 d.C., in cui difendeva la sua scelta vegetariana. Contrariamente alla mentalità dominante del suo tempo, che vedeva gli animali come creature inferiori e destinate al sacrificio, egli proponeva una visione radicalmente diversa. Sostenendo che ogni creatura avesse un valore intrinseco, Porfirio invitava a riflettere sull’ingiustiz...
Wikipedia sotto attacco: dilaga la spazzatura creata dall’AI, avviato un progetto di bonifica
Tecnologia

Wikipedia sotto attacco: dilaga la spazzatura creata dall’AI, avviato un progetto di bonifica

Negli ultimi mesi, Wikipedia sta affrontando una nuova sfida: l’infiltrazione di contenuti generati da intelligenze artificiali (AI). Molti utenti stanno sfruttando questi strumenti per inserire articoli scritti male o, peggio ancora, per creare voci completamente false, ingannando i lettori e complicando il lavoro della community di editor. Per contrastare questo fenomeno crescente, è nato il “WikiProject AI Cleanup”, un gruppo di volontari impegnato nel ripulire l’enciclopedia dai contenuti prodotti dall’AI. Il compito di questo team non è solo individuare articoli dal linguaggio artificioso e ridondante, tipico delle AI, ma anche smascherare voci completamente inventate che, a prima vista, sembrano veritiere. Queste pagine includono dettagli convincenti e fonti apparentemente affidab...