Perché abbiamo il singhiozzo e cosa lo provoca

Il singhiozzo è un riflesso involontario che provoca contrazioni improvvise e ripetute del diaframma il muscolo che separa il torace dall’addome e che gioca un ruolo fondamentale nella respirazione quando il diaframma si contrae in modo irregolare le corde vocali si chiudono rapidamente producendo il suono caratteristico del singhiozzo le cause più comuni di singhiozzo possono includere eccessivo consumo di cibo o bevande mangiare troppo velocemente o troppo può irritare il diaframma cibi o bevande irritanti cibi piccanti bevande gassate o alcolici possono stimolare il nervo frenico che controlla il diaframma cambiamenti improvvisi nella temperatura bere o mangiare cose molto calde o fredde può causare un’irritazione che provoca il singhiozzo stress o emozioni forti anche ansia eccitazione o stress possono essere fattori scatenanti sbadigli in alcuni casi uno sbadiglio eccessivo può innescare il singhiozzo nella maggior parte dei casi il singhiozzo è temporaneo e non causa problemi a lungo termine tuttavia se persiste per ore o giorni potrebbe essere sintomo di un problema medico più serio come un’irritazione del nervo frenico o di altre condizioni neurologiche digestive o metaboliche

The post Perché abbiamo il singhiozzo e cosa lo provoca first appeared on ADN24.