Dopo un anno di ritiro dalle scene musicali, i Modà sono tornati in gara a Sanremo 2025 con il brano “Non ti dimentico”. Un ritorno emozionante per la band e per il frontman Kekko Silvestre, che ha raccontato la sua esperienza in un’intervista a cuore aperto nel salotto di Silvia Toffanin.
La partecipazione al Festival non è stata priva di difficoltà fisiche per Kekko, che ha rivelato di essersi fratturato due costole cadendo dalle scale. “Non ho fatto le prove di canto prima della prima puntata perché avevo paura di sentire dolore e dovermi ritirare”, ha spiegato il cantante. Nonostante il dolore, ha deciso di esibirsi ugualmente: “C’erano mia madre e mio padre tra il pubblico, non li potevo deludere”.
Oltre ai problemi di salute, i Modà sono stati protagonisti di una polemica con parte della stampa e delle radio. Il gruppo è stato criticato per aver portato una canzone definita “la solita canzone dei Modà”, giudizio che ha ferito Silvestre. “Non voglio generalizzare, ma una parte della stampa ormai ci giudica sempre con pregiudizio”, ha dichiarato. “Siamo finiti 22esimi perché ci hanno messi ultimi nella classifica della stampa e delle radio. Non rosico perché non ho vinto, ma perché mi hanno detto che ho fatto la classica canzone dei Modà. Ma cosa dovrei fare? Jovanotti fa Jovanotti, Tiziano Ferro fa Tiziano Ferro”.
Nel 2024 Kekko aveva annunciato il ritiro dalla musica con un post sui social, e in effetti aveva lasciato l’Italia per trasferirsi a Tenerife. “Vivo lì da un anno, mi piace pescare. Avevo deciso di mollare perché avevo perso la passione”, ha raccontato. Tuttavia, il richiamo della musica è stato troppo forte, portandolo a rimettersi in gioco al Festival.
Nonostante le difficoltà e le polemiche, il ritorno dei Modà ha emozionato i fan, dimostrando che la loro musica continua a essere amata dopo vent’anni di carriera.
The post Kekko dei Modà: il ritorno a Sanremo, le polemiche e la nuova vita a Tenerife first appeared on ADN24.