Sanremo 2024 | Tony Effe tra i 30 Big: le polemiche e le risposte di Carlo Conti e Marcello Ciannamea

ADN24

La partecipazione di Tony Effe tra i 30 Big in gara al Festival di Sanremo 2024 ha sollevato un acceso dibattito, alimentato dalle polemiche su alcuni aspetti legati alla sua presenza. A rispondere alle critiche è stato Carlo Conti, uno dei volti principali della manifestazione, che ha chiarito la sua posizione riguardo alla scelta del rapper.

“Il mio compito è selezionare canzoni, ognuna di queste 30 è meritevole di essere cantata su quel palco”, ha dichiarato Conti. Secondo il conduttore, ogni brano ha una motivazione diversa e merita di essere ascoltato, aggiungendo che non esistono “temi sbagliati”. Questo è stato un chiaro messaggio a chi, negli ultimi giorni, aveva sollevato dubbi sulla presenza di Tony Effe, che ha un genere musicale spesso considerato lontano dalla tradizione sanremese. Conti ha sottolineato inoltre che il rapper “lascerà tutti a bocca aperta”, anticipando una performance che promette di stupire e che, secondo lui, contribuirà a dare un carattere innovativo alla manifestazione.

Anche Marcello Ciannamea, direttore Intrattenimento Prime Time della Rai, ha difeso la scelta di includere Tony Effe tra i big. “Sono in linea con le riflessioni fatte da Carlo”, ha affermato Ciannamea, ribadendo che il Festival rimane una competizione canora. Il dirigente Rai ha anche precisato che la canzone portata da Tony Effe non ha nulla a che fare con contenuti sessisti, rispondendo così alle critiche che avevano colpito il rapper per alcuni dei temi trattati nelle sue precedenti produzioni.

Le dichiarazioni di Conti e Ciannamea sembrano voler stemperare le polemiche e chiarire che la selezione degli artisti e dei brani in gara non segue rigidamente una certa tradizione, ma si concentra sulla qualità e sull’autenticità delle proposte musicali. Sanremo, dunque, si conferma come una vetrina che accoglie una varietà di generi e stili, con la promessa di offrire al pubblico un’edizione ricca di sorprese e novità.