“Tim Burton’s Labyrinth” arriva a Milano: un viaggio immersivo nel mondo del genio creativo del regista

ADN24

Milano ospita, per la prima volta in Italia, l’affascinante e innovativa mostra “Tim Burton’s Labyrinth”, un’esperienza immersiva che porta i visitatori all’interno del magico e bizzarro universo del celebre regista. L’esposizione è allestita alla Fabbrica del Vapore dal 13 dicembre 2024 al 9 marzo 2025 e promette di incantare i fan e gli amanti dell’arte visiva con oltre trecento percorsi esplorativi diversi. La proposta si basa su una riflessione di Burton stesso: “La mia testa è un labirinto”, un concetto che si riflette perfettamente nell’esposizione, dove la mente creativa del regista diventa un ambiente da esplorare attraverso stanze e scenari che sembrano usciti direttamente dai suoi film.

La mostra è già un successo: in prevendita sono stati venduti oltre 50.000 biglietti, confermando l’enorme attesa e l’interesse del pubblico per quest’opera che rende tangibile l’immaginario di uno dei registi più iconici e geniali del nostro tempo. Alvaro Molina, coordinatore creativo dell’esposizione, ha sottolineato la collaborazione diretta con Tim Burton per creare un percorso unico, che permetterà ai visitatori di entrare letteralmente nella sua mente. La mostra gioca con l’idea di “labirinto”, simbolo ricorrente nel cinema di Burton, dove l’incertezza, il mistero e la meraviglia sono protagonisti assoluti.

“Tim Burton’s Labyrinth” offre un viaggio attraverso le luci e le ombre dell’arte del regista, toccando temi come il buio e l’aspetto dark, ma anche la speranza, l’amore e la bellezza, che emergono in un affascinante contrasto. Tra le principali attrazioni, vi sono oltre 200 disegni originali realizzati dal regista, che hanno reso celebre il suo stile inconfondibile. Alcuni di questi disegni sono stati animati, grazie all’intervento creativo di Burton stesso, che ha seguito ogni fase del processo.

I visitatori potranno personalizzare la propria esperienza, scegliendo le porte da aprire per esplorare ambienti e set che richiamano i personaggi iconici dei suoi film, tra cui La sposa cadavere, Edward mani di forbice, Beetlejuice e Charlie e la fabbrica di cioccolato, ma anche altri che non sono mai apparsi sul grande schermo. Ogni stanza è una piccola opera d’arte, che fonde scenografie, ricostruzioni, effetti speciali e videomapping, creando un’esperienza visiva unica.

Questa mostra, che ha già conquistato milioni di visitatori a Madrid, Parigi, Bruxelles, Barcellona e Berlino, è un’opera originale della LETSGO Company, realizzata in collaborazione con Tim Burton stesso. A Milano, è presentata da Alveare Produzioni, LETSGO Company e dalla Fabbrica del Vapore – Comune di Milano, ed è destinata a diventare uno degli eventi più seguiti e amati dell’anno.

Un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nell’universo fantastico e spesso inquietante di Tim Burton, un luogo dove l’immaginazione prende vita in tutte le sue sfaccettature.