Questa sera, domenica 23 marzo, alle 20.30 su Rai 3, va in onda una nuova puntata di PresaDiretta, il programma di Riccardo Iacona che questa volta si concentra su un tema molto attuale: le politiche di Donald Trump e la transizione energetica globale. La puntata, dal titolo “Rinnovabili indietro tutta”, esplorerà le conseguenze economiche e sociali delle scelte politiche legate all’energia.
Il programma analizzerà le ripercussioni delle decisioni di Trump, in particolare sull’Europa, con un focus sui tagli ai fondi di USAID che hanno avuto impatti devastanti su numerosi enti umanitari. Un approfondimento riguarderà anche le riforme nel settore alimentare e il potere delle multinazionali.
Inoltre, un reportage esclusivo ci porterà in Cina, dove il paese sta investendo enormi somme nella transizione verso l’energia pulita. PresaDiretta esplorerà le nuove frontiere del fotovoltaico, dell’eolico e della mobilità elettrica, con un viaggio che attraversa diverse città cinesi, tra cui Shenzhen e Hong Kong.
Non mancherà un approfondimento sull’Italia, con un reportage in Sardegna sulle tensioni legate ai progetti di energie rinnovabili, e un focus sulla Puglia, con il parco eolico di San Severo e la fabbrica di pale eoliche a Taranto.
In studio, Riccardo Iacona dialogherà con il professor Nicola Armaroli del CNR, esperto di energie rinnovabili, che fornirà analisi e chiarimenti sulle fake news riguardanti la transizione energetica.
Appuntamento questa sera, alle 20.30, su Rai 3.
The post PresaDiretta: le anticipazioni della puntata del 23 marzo 2025 first appeared on ADN24.