Site icon Play Radio

Toyota punta sull’idrogeno: nuove batterie a celle a combustibile per un futuro sostenibile

Toyota continua a investire nell’idrogeno come tecnologia chiave per la mobilità sostenibile, annunciando lo sviluppo di un innovativo sistema di batterie a celle a combustibile con una durata paragonabile a quella dei tradizionali motori diesel. Questo sistema avanzato verrà introdotto a partire dal 2026 nei principali mercati globali, tra cui Europa, Nord America, Cina e Giappone.

Da sempre pioniera nella ricerca di soluzioni alternative ai combustibili fossili, Toyota dimostra ancora una volta la sua visione a lungo termine, mettendo al centro dell’innovazione l’idrogeno come risposta per la decarbonizzazione del settore dei trasporti. Dopo il debutto nel 2014 della Mirai, il primo veicolo a idrogeno prodotto in serie, Toyota ha continuato a credere nel potenziale dell’idrogeno, cercando di coniugare mobilità ed efficienza in modo sostenibile.

Mentre i veicoli elettrici a batteria continuano a crescere in popolarità, Toyota ha scelto di seguire una strategia diversificata, puntando non solo sui veicoli elettrici ma anche su altre soluzioni per ridurre le emissioni, tra cui l’idrogeno. Non solo un’alternativa per l’automotive, l’idrogeno viene visto come una risorsa fondamentale anche per il trasporto pesante, l’industria e la produzione energetica. Con il nuovo sistema di terza generazione, il 3rd Gen FC System, Toyota intende consolidare la propria leadership nelle celle a combustibile, rendendo questa tecnologia più accessibile e efficiente per i mercati globali.

Il 3rd Gen FC System è stato progettato per rispondere alle esigenze del settore commerciale, offrendo una durata pari a quella dei motori diesel convenzionali. Tuttavia, i progressi non si fermano alla durata: rispetto alla generazione precedente, il nuovo sistema migliora l’efficienza energetica del 20%, riduce i costi e non richiede manutenzione. Grazie a un design ottimizzato e innovazioni nei processi produttivi, il sistema sarà in grado di garantire un’autonomia di crociera superiore. Versatile e scalabile, il 3rd Gen FC System potrà essere installato su veicoli commerciali, autovetture, treni, navi e generatori stazionari.

Dal 2019, Toyota ha esteso l’uso delle celle a combustibile oltre l’automotive, fornendo oltre 2.700 unità per bus, ferrovie e generatori di energia in tutto il mondo, collaborando con più di 100 clienti. In Giappone, Toyota sta costruendo una rete di partner e progetti, come quelli di Tokyo e Fukushima, per integrare l’idrogeno nel settore commerciale e promuovere lo sviluppo di una vera e propria “società dell’idrogeno”. Con l’introduzione del 3rd Gen FC System, Toyota spera di rafforzare ulteriormente la sua posizione di leader in questo campo e contribuire a un futuro più verde e sostenibile.

The post Toyota punta sull’idrogeno: nuove batterie a celle a combustibile per un futuro sostenibile first appeared on ADN24.

Exit mobile version