Site icon Play Radio

Addio a Gianni Pettenati, voce di “Bandiera Gialla”: il cantante si è spento a 79 anni

Il mondo della musica italiana dice addio a Gianni Pettenati, indimenticabile voce di Bandiera Gialla, uno dei brani simbolo degli anni Sessanta. Il cantante è morto all’età di 79 anni nella sua casa di Albenga, in Liguria, dopo una lunga malattia.

A dare la notizia è stata la figlia, Maria Laura Pettenati, attraverso un messaggio sui social:
“Nella propria casa, come voleva lui, con i suoi affetti vicino, con l’amore dei suoi figli Maria Laura, Samuela e Gianlorenzo e l’adorato gatto Cipria, dopo una lunga ed estenuante malattia, ci ha lasciato papà. Non abbiamo mai smesso di amarti. Ti abbracciamo forte.”

Le esequie si terranno in forma privata, rispettando la volontà della famiglia.

Nato nel 1945 ad Alessandria, Pettenati ha legato il suo nome alla musica beat italiana, entrando nella storia grazie alla sua interpretazione di Bandiera Gialla nel 1966, canzone che lo portò al successo e lo rese un’icona del periodo. Il brano, adattamento italiano di The Pied Piper di Crispian St. Peters, divenne un vero e proprio inno generazionale, segnando una delle epoche più vivaci della musica italiana.

Negli anni seguenti, Pettenati ha continuato la sua carriera musicale con altri successi, partecipando anche a diversi festival musicali e sperimentando nuovi generi, pur rimanendo legato al beat e alla canzone melodica italiana.

Oltre alla musica, si è dedicato alla scrittura e alla conduzione radiofonica, diventando un punto di riferimento per gli appassionati della musica italiana degli anni Sessanta e Settanta.

Con la sua voce e il suo carisma, Gianni Pettenati ha segnato un’epoca e continua a vivere nei ricordi di chi ha ballato e cantato sulle note di Bandiera Gialla. La sua scomparsa lascia un vuoto nel panorama musicale italiano, ma il suo lascito artistico resterà immortale.

The post Addio a Gianni Pettenati, voce di “Bandiera Gialla”: il cantante si è spento a 79 anni first appeared on ADN24.

Exit mobile version