Ospiti a “Le Iene”, Benji e Fede hanno condiviso un emozionante monologo che ha ripercorso le tappe più significative della loro carriera e della loro amicizia, soffermandosi sulla separazione che ha segnato una pausa nella loro collaborazione musicale e sul successivo ritorno insieme. La loro storia, fatta di alti e bassi, ha toccato i cuori dei fan, mostrando come, a volte, un addio sia necessario per riscoprire ciò che davvero conta.
A parlare della rottura è stato principalmente Benjamin Mascolo, che ha rivelato le difficoltà che hanno portato alla separazione cinque anni fa. “C’erano incomprensioni e tensioni che diventavano sempre più frequenti”, ha spiegato. “Arrivato a un punto critico, sono andato da Fede e gli ho detto che non riuscivo più a continuare, che dovevamo separarci”. Un momento difficile, che ha segnato la fine di una fase della loro carriera.
Federico Rossi ha ricordato il momento con un po’ di rammarico, ma anche con la consapevolezza di quanto fosse necessario. “All’inizio non l’ho presa bene, ma poi ho capito che se Ben era arrivato a quel punto, dovevo accettare la sua scelta”, ha dichiarato. “Mi sono detto che sarebbe stata l’occasione per scoprire chi ero veramente e mi sono concentrato su me stesso e sulla mia musica”.
La distanza tra i due è stata seguita da una riflessione più profonda, culminata in una lettera di Benji, che ha scritto a Fede confessando di sentire la sua mancanza e riconoscendo che solo lui poteva regalargli una certa leggerezza. “Non ho risposto subito, volevo rimanere nella mia bolla, nella mia comfort zone”, ha ammesso Rossi. Tuttavia, il cuore del riavvicinamento è stato un podcast in cui Benji ha parlato delle sue difficoltà e delle sue emozioni, toccando Fede profondamente. “Alcuni passaggi mi hanno colpito, mi hanno ricordato i momenti oscuri che vivevo durante la mia depressione”, ha rivelato Federico.
Questa riconciliazione ha portato alla tanto attesa reunion, con il duo che oggi è pronto a tornare insieme, più forte di prima. La loro storia dimostra come le difficoltà, se affrontate con sincerità, possano portare a una nuova comprensione e a una ritrovata complicità.