Sulle strade degli Stati Uniti stanno facendo la loro apparizione dei nuovi veicoli che hanno attirato l’attenzione per il loro aspetto particolare, definito da molti con un “look da papera” per il muso che si estende in avanti. Questi sono i Next Generation Delivery Vehicles (NGDV), i nuovi furgoni commissionati dal US Postal Service (USPS) al colosso dei veicoli speciali e per la difesa Oshkosh, dopo una gara da diversi miliardi di dollari. Questi veicoli sono parte di un ambizioso programma lanciato nel 2020, che prevede la fornitura di 106.000 nuovi veicoli per il servizio postale, tra cui 66.000 furgoni elettrici, destinati a modernizzare e rendere più efficienti le consegne postali ‘porta a porta’, anche nelle zone più remote degli Stati Uniti.
Nel 2023 è stato avviato il primo lotto del programma, che comprende 9.250 veicoli elettrici e oltre 14.000 punti di ricarica dedicati. L’investimento complessivo da parte dell’USPS per la modernizzazione della sua flotta ammonta a 9,6 miliardi di dollari, e la distribuzione dei veicoli si estenderà nel corso dei prossimi cinque anni. Questi nuovi furgoni non solo miglioreranno la sicurezza dei dipendenti, ma aumenteranno anche l’efficienza operativa, permettendo una riduzione dei viaggi necessari grazie alla maggiore capacità di carico, che consente il trasporto di più pacchi per ogni viaggio.
Dal punto di vista del design, i veicoli sono stati progettati con particolare attenzione alla sicurezza e al comfort dei postini. Dispositivi come sedili ergonomici, aria condizionata e una maggiore altezza interna per permettere ai conducenti di muoversi comodamente sono stati integrati per garantire un ambiente di lavoro più salutare. Inoltre, questi furgoni sono dotati di una guida a destra, una caratteristica tradizionale dei veicoli del USPS, che consente ai postini di avvicinarsi facilmente alle cassette postali fuori dalle aree urbane e di lasciare corrispondenza e pacchi senza doversi spostare dal posto di guida.
In generale, il programma dei Next Generation Delivery Vehicles segna una svolta significativa per il US Postal Service, che cerca di abbracciare la sostenibilità e l’efficienza operativa con l’adozione dei veicoli elettrici, un passo importante verso la riduzione dell’impatto ambientale del servizio postale.